
«L’emergenza? Un periodo sospeso in cui si è persa la cognizione del tempo»
«Tutto è iniziato il 22 febbraio quando ci fu il primo paziente a Codogno e facemmo la prima riunione in direzione sanitaria alle 7,30 del
«Tutto è iniziato il 22 febbraio quando ci fu il primo paziente a Codogno e facemmo la prima riunione in direzione sanitaria alle 7,30 del
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza
«Tutto è iniziato il 22 febbraio quando ci fu il primo paziente a Codogno e facemmo la prima riunione in direzione sanitaria alle 7,30 del mattino. Prevedevamo che in breve sarebbe arrivato da noi». A pochi giorni da quella riunione la terapia intensiva del Maggiore si è trovata nel pieno
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza nel prossimo settembre. Crediamo che, tra le molte iniziative utili e possibili per ridurre l’ inquinamento dell’aria e quindi per migliorare la nostra salute, ci siano