
#lavoceon: leggere, ascoltare, appassionarsi
#lavoceon: leggere, ascoltare, appassionarsi. Dobbiamo ringraziare tutti i lettori che ci seguono ogni giorno con interesse e passione. Siamo molto riconoscenti per questo. Anche la
#lavoceon: leggere, ascoltare, appassionarsi. Dobbiamo ringraziare tutti i lettori che ci seguono ogni giorno con interesse e passione. Siamo molto riconoscenti per questo. Anche la
L’Accademia del Teatro Coccia vince un bando da 480 mila euro. Fondazione Cariplo ha assegnato il contributo per la valorizzazione e l’ampliamento di Amo, l’Accademia
La catena di solidarietà porta i macchinari salvavita in ospedale. Sono stati collaudati e sono in funzione nel reparto di terapia intensiva, diretto dal professor
Mascherine, visiere, tute protettive: sono tra i dispositivi di sicurezza che la Cina ha inviato alla Croce rossa italiana e che sono stati distribuiti nelle
Non viene rinviato, non viene cancellato. Il Concerto del Primo Maggio di Roma avrà una veste completamente diversa, come si addice in una situazione così
#lavoceon: leggere, ascoltare, appassionarsi. Dobbiamo ringraziare tutti i lettori che ci seguono ogni giorno con interesse e passione. Siamo molto riconoscenti per questo. Anche la nostra rubrica #lavoceon è entrata nelle case dei lettori e questo ci fa molto piacere. Continuate a seguirci, noi siamo qui. Vi ricordiamo che tutti
L’Accademia del Teatro Coccia vince un bando da 480 mila euro. Fondazione Cariplo ha assegnato il contributo per la valorizzazione e l’ampliamento di Amo, l’Accademia dei mestieri d’opera, in un progetto triennale. Il progetto, iniziato nel 2018 per volere di Matteo Beltrami, direttore musicale del Teatro e a quel tempo
La catena di solidarietà porta i macchinari salvavita in ospedale. Sono stati collaudati e sono in funzione nel reparto di terapia intensiva, diretto dal professor Francesco Della Corte, due Ecmo, strumenti di fondamentale importanza per la terapia salvavita in pazienti con grave insufficienza respiratoria acuta, donati all’ospedale uno dalle sorelle
Mascherine, visiere, tute protettive: sono tra i dispositivi di sicurezza che la Cina ha inviato alla Croce rossa italiana e che sono stati distribuiti nelle sedi regionali e poi locali. E quindi il materiale è arrivato anche alla Cri di Galliate. Nei giorni scorsi il comitato della città ha messo
Non viene rinviato, non viene cancellato. Il Concerto del Primo Maggio di Roma avrà una veste completamente diversa, come si addice in una situazione così tanto particolare. Il titolo voluto da Cgil, Cisl e Uil per l’edizione 2020 è “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” e l’appuntamento è fissato