
Maturità, studenti: «Ci mancherà non aver vissuto la “tradizione” dell’esame»
In ogni caso sarà una maturità diversa. In ogni caso sì, perché la data del 18 maggio, scelta per stabilire il da farsi proprio in
In ogni caso sarà una maturità diversa. In ogni caso sì, perché la data del 18 maggio, scelta per stabilire il da farsi proprio in
Marta, Luigi, Paolo Gino, Giancarlo per due giorni. Sono loro i primi volontari della Corce rossa Galliate che hanno risposto presente all’appello lanciato dagli amici
«E’ un periodo strano, unanimemente descritto come “una parentesi sospesa e surreale”, che io credo rappresenterà uno spartiacque nella vita di molti di noi: ci
Filcams Cgil e Uiltucs Uil, dopo l’ordinanza del presidente della Regione Cirio, con la quale viene stabilita la chiusura degli esercizi commerciali per il pomeriggio
Nei momenti belli e meno belli. Una comunità si fa sentire sempre, nelle situazioni di difficoltà forse ancor di più. Anche se non si potrà
In ogni caso sarà una maturità diversa. In ogni caso sì, perché la data del 18 maggio, scelta per stabilire il da farsi proprio in merito alla maturità, pone davanti due opzioni, comunque lontane dalla maturità “classica”: se si torna a scuola ci saranno due prove scritte, ma la seconda
Marta, Luigi, Paolo Gino, Giancarlo per due giorni. Sono loro i primi volontari della Corce rossa Galliate che hanno risposto presente all’appello lanciato dagli amici della Lombardia. Sei giorni a Bresso, a Bergamo, dove il Coronavirus si è abbattuto in modo più crudele. «Sono stati giorni intensi, formativi, dolorosi. Ho
«E’ un periodo strano, unanimemente descritto come “una parentesi sospesa e surreale”, che io credo rappresenterà uno spartiacque nella vita di molti di noi: ci sarà un prima ed un dopo rispetto alla pandemia che ci ha travolto. Abbiamo toccato con mano la fragilità della condizione umana, che ci ha
Filcams Cgil e Uiltucs Uil, dopo l’ordinanza del presidente della Regione Cirio, con la quale viene stabilita la chiusura degli esercizi commerciali per il pomeriggio del giorno di Pasqua e per tutta la giornata di Pasquetta, a fronte della richiesta di stop per 48 ore avanzata dalle sigle sindacali di
Nei momenti belli e meno belli. Una comunità si fa sentire sempre, nelle situazioni di difficoltà forse ancor di più. Anche se non si potrà passeggiare per ammirarle dal vivo, Mezzomerico è stata addobbata per le festività pasquali: colombe che si illuminano la sera, ulivo e alcune uova sui rami
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.