Marzo 31, 2020

Le Olimpiadi slittano di un anno esatto

La decisione del CIO è arrivata oggi, in anticipo sui tempi previsti, e consentirà di rimodulare nel migliore dei modi il calendario internazionale degli eventi

Orban di noi altri

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento

Robinson

Ci sono giornali, inserti, riviste che conservo gelosamente. Ho conservato il primo numero de “La Repubblica” fondata da Eugenio Scalfari nel lontano 1976. Ho conservato

Marzo 31, 2020

Gli operatori sanitari chiamano, Fondazione comunità del novarese risponde

Gli operatori sanitari chiamano, Fondazione comunità del novarese risponde. Anpas Novara Soccorso, Gres Sizzano e Ambulanza del Vergante hanno lanciato un appello e la Fondazione ha acquistato sispositivi di sanificazione, mascherine e tute protettive. La Fondazione ha, infatti, deciso di dar seguito alle richieste delle tre organizzazioni che si trovano

Le Olimpiadi slittano di un anno esatto

La decisione del CIO è arrivata oggi, in anticipo sui tempi previsti, e consentirà di rimodulare nel migliore dei modi il calendario internazionale degli eventi sportivi: le Olimpiadi di Tokyo 2020 si disputeranno con un anno esatto di “slittamento” rispetto alla data originale a causa dell’emergenza mondiale dovuta al Covid-19.

Novara si ferma per le vittime del coronavirus

Novara si ferma per le vittime del coronavirus. A mezzogiorno esatto di oggi, martedì 31 marzo, come era stato richiesto nell’appello del presidente della Provincia di Bergamo, anche Novara e provincia si sono fermate osservando un minuto di silenzio davanti a Palazzo Natta accompagnato dal suono delle campane.

Igor, il futuro prossimo è ancora un’incognita

La stagione del volley è ormai appesa a un filo. Se, come del resto molto probabile, lo stop alle attività sportive saranno procrastinate oltre la data del 4 aprile, potrebbe davvero calare in anticipo il sipario anche sul massimo campionato femminile di pallavolo. Una decisione definitiva è attesa in questi

Trasporto pubblico in provincia: «Garantiamo i percorso essenziali»

Le restrizioni alla mobilità imposte ai cittadini stanno mettendo in ginocchio diversi altri settori del trasporto pubblico locale. Ne sanno qualcosa le ditte concessionarie di questo particolare servizio su gomma, costrette in queste settimane a ridurre sensibilmente la loro attività, tra soppressioni e mezzi che si muovono quasi vuoti. «Abbiamo

Orban di noi altri

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento e rinviare le stesse elezioni. Orban che già ha licenziato numerosi giornalisti della tv pubblica e subordinato la magistratura al potere del governo. Hanno chiesto

Robinson

Ci sono giornali, inserti, riviste che conservo gelosamente. Ho conservato il primo numero de “La Repubblica” fondata da Eugenio Scalfari nel lontano 1976. Ho conservato il primo numero de “Il Male”, il primo numero di “Cuore”, ma anche il primo numero di “Linus”, l’intera collezione di “Frigidaire”, il numero del

Dalla Regione una piattaforma informatica per gestire l’emergenza

Dalla Regione una piattaforma informatica per gestire l’emergenza. Si chiama “Piattaforma Covid-19” e da oggi è a disposizione di unità di crisi, aziende e operatori sanitari, laboratori di analisi, sindaci e forze dell’ordine. Processi di analisi dei tamponi, presa in carico dei pazienti, dimissioni e trasferimenti. Ma anche acquisizioni straordinarie

Da Segrate a Torino: i ventilatori li trasporta anche la Cri Galliate

Anche questo è un gesto per offrire sostegno in una situazione tanto difficile. Trasporto speciale alcuni giorni fa per la Croce rossa di Galliate: alcuni volontari si sono recati a Segrate alla sede locale di Croce rossa per prelevare i ventilatori polmonari che la Cina in Italia e li hanno

Ricette e disegni: così “Noi come voi” prova a vivere la quotidianità

Dieci di loro vivono insieme e sono assistiti quotidianamente dalle educatrici, altri 20 invece frequentano il centro diurno che in questo momento è chiuso. Educatori e volontari cercano di far vivere il più possibile la quotidianità ai ragazzi di Noi come voi, l’associazione che si dedica al volontariato nei confronti