Dal 6 dicembre il cuore di Novara si trasforma in un grande palcoscenico diffuso grazie alla rassegna “Novara Città del Natale”, un format rinnovato che unisce tradizione, arte e innovazione. Un progetto che punta a regalare alla città e ai visitatori un’esperienza immersiva, fatta di luci, immagini, suoni e atmosfere capaci di accompagnare tutte le età nel clima delle festività.
Videoproiezioni e videomapping: il centro come una galleria a cielo aperto
La grande novità dell’edizione 2025 è l’introduzione di un format artistico di videoproiezioni e videomapping che, ogni sera dalle 17.30, illuminerà Piazza Martiri e il Cortile del Broletto. Le facciate degli edifici e gli spazi simbolici del centro diventeranno superfici narrative che racconteranno suggestioni natalizie, atmosfere rétro, viaggi nello spazio e nelle costellazioni.
In Piazza Martiri debutta Vintage Christmas, lo spettacolo di proiezioni che trasformerà Castello, Teatro Coccia, Palazzo Orelli e Palazzo Venezia in scenografie animate ispirate all’eleganza Art Déco e alle iconiche pubblicità natalizie d’epoca. Un tuffo nel passato che, grazie alle tecnologie più moderne, offrirà un colpo d’occhio imponente e emozionante.
Al Broletto arriva “Il Regno delle Stelle”
Nel Cortile del Broletto si entrerà nell’universo grazie a Il Regno delle Stelle, un percorso di videomapping immersivo dedicato al cielo, alle costellazioni e alla magia della notte. Luci, suoni e immagini accompagneranno il pubblico in un viaggio che unisce arte e scienza, rendendo il Broletto un luogo di contemplazione e meraviglia.
Installazioni luminose e selfie point in tutto il centro
A fare da cornice, numerose installazioni luminose tridimensionali – stelle, angeli, alberi e figure natalizie – realizzate con luci LED a basso consumo e pensate come vere opere di arte urbana. Saranno punti perfetti per fotografie, incontri e momenti condivisi, contribuendo a creare una mappa di “selfie point” diffusi che renderanno la città ancora più viva e partecipata.
Tradizione, solidarietà e nuove esperienze
Tornano anche quest’anno alcune delle iniziative più amate: Il Villaggio della Solidarietà in piazza Duomo, con attività ed eventi dedicati al Natale; La Casa di Babbo Natale al Castello, dove bambini e famiglie potranno incontrare il protagonista più atteso delle feste.
Accanto alle tradizioni, arriva anche una novità assoluta: il Villaggio di Natale Oasi Tech, allestito al Parco Golgi con il contributo di Comoli Ferrari. Un’esperienza interattiva, tecnologica e sorprendente, pensata per coinvolgere visitatori di ogni età e offrire un punto di vista del tutto nuovo sulle festività.
Musica, animazioni e l’immancabile trenino
Per le vie del centro risuoneranno le note delle street band, mentre torneranno il Presepe Vivente e la spettacolare calata dei Babbi Natale dalla Torre di Palazzo Natta, uno degli appuntamenti più iconici dell’intera rassegna.
E naturalmente non poteva mancare lo storico trenino “Jingle Express”, pronto ad accompagnare grandi e piccoli attraverso un itinerario magico tra luci, mercatini e installazioni.




