Torna anche quest’anno il Luna Park delle Streghe, in programma da venerdì 24 ottobre a domenica 16 novembre 2025 al parco dell’Agogna. L’apertura al pubblico è prevista per venerdì 24 ottobre alle 17, mentre l’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 26 ottobre alle 10.30 alla presenza delle autorità cittadine, in coincidenza con l’avvio dell’iniziativa “In giostra a 1 euro”.
Come di consueto, il luna park resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19 e dalle 21 alle 22.30; il sabato dalle 15.30 alle 23 (con un’apertura straordinaria mattutina dalle 10.30 alle 13 dedicata ai più piccoli in occasione della “Giornata dei nonni”); la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 23.
Oltre alle giostre e agli spettacoli, il programma prevede una serie di iniziative tematiche che accompagneranno l’intero periodo di apertura. Tutte le domeniche mattina, le attrazioni avranno un prezzo ridotto di 1 euro. Il sabato mattina, invece, sarà il turno dei nonni e dei bambini, con sconti dedicati a chi visiterà il parco in coppia tra generazioni.
Due mercoledì, il 5 e il 12 novembre, saranno dedicati alla “giornata del commerciante”: chi presenterà uno scontrino di acquisto effettuato in giornata in un negozio, bar o ristorante della città (sono esclusi supermercati e grande distribuzione) potrà usufruire di uno sconto per un giro gratuito.
Giovedì 6 novembre sarà invece la giornata dedicata alla solidarietà. Con l’iniziativa “Il sorriso è di tutti”, alcune associazioni di volontariato e assistenza potranno accedere gratuitamente al luna park con i propri ospiti speciali, che avranno la possibilità di utilizzare le attrazioni senza alcun costo.
«Come ormai da tradizione – ha commentato l’assessore al Commercio Maria Cristina Stangalini – il Luna Park delle Streghe torna nel periodo a ridosso della festa di Halloween. È un evento molto partecipato, che non offre soltanto occasioni di svago, ma anche momenti di attenzione verso il sociale, i bambini e, da quest’anno, il commercio locale. Stiamo inoltre valutando, insieme agli operatori del settore, una nuova area permanente per ospitare la manifestazione nelle prossime edizioni».
Il Luna Park delle Streghe rappresenta ormai una presenza consolidata nel calendario cittadino: un’iniziativa che, accanto alle attrazioni tradizionali, mantiene viva la dimensione popolare e comunitaria di una delle manifestazioni più frequentate dell’autunno novarese.