Arona celebra San Carlo: visite, musica, castagne e vin brulè ai piedi del San Carlone

Statua del San Carlone ad Arona

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4 novembre, il maestoso San Carlone, la statua simbolo di Arona e una delle più imponenti d’Europa, si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un calendario ricco di appuntamenti, tra visite guidate, celebrazioni, musica e momenti di convivialità, dall’1 al 9 novembre. Un’occasione per celebrare il Santo patrono e, insieme, chiudere la stagione 2025 del colosso, luogo identitario per l’intera comunità aronese.

Il programma si apre nel weekend dell’1 e 2 novembre con visite guidate speciali (ore 10 e ore 14) dedicate alla storia del monumento e al progetto originario del Sacro Monte di San Carlo, di cui solo la Statua e la Chiesa furono completate. Nel giorno della ricorrenza del Santo, martedì 4 novembre, è prevista una visita guidata alle 15, seguita alle 17 dalla messa nella Chiesa di San Carlo.

Dopo una breve pausa (il Complesso resterà chiuso dal 5 al 7 novembre), le ultime visite della stagione si terranno sabato 8 novembre alle 10 e alle 14.

Il clou dei festeggiamenti sarà domenica 9 novembre, con la Messa solenne alle ore 11 nella Chiesa di San Carlo, presieduta da Monsignor Filippo Ciampanelli. Seguiranno la benedizione della statua e un accompagnamento musicale della San Giorgio Music Band di Mercurago. Per rendere l’atmosfera ancora più festosa, il Gruppo Alpini di Arona offrirà vin brulè e castagne, in un momento di condivisione aperto a tutti.

La manifestazione è promossa da Archeologistics, società che gestisce la Statua per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria del luogo.

Biglietti e informazioni:
www.statuasancarlo.it/novembre-in-festa-al-sancarlone
bit.ly/VisiteFestaSanCarlo
www.archeologistics.it

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Arona celebra San Carlo: visite, musica, castagne e vin brulè ai piedi del San Carlone

Statua del San Carlone ad Arona

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4 novembre, il maestoso San Carlone, la statua simbolo di Arona e una delle più imponenti d’Europa, si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un calendario ricco di appuntamenti, tra visite guidate, celebrazioni, musica e momenti di convivialità, dall’1 al 9 novembre. Un’occasione per celebrare il Santo patrono e, insieme, chiudere la stagione 2025 del colosso, luogo identitario per l’intera comunità aronese.

Il programma si apre nel weekend dell’1 e 2 novembre con visite guidate speciali (ore 10 e ore 14) dedicate alla storia del monumento e al progetto originario del Sacro Monte di San Carlo, di cui solo la Statua e la Chiesa furono completate. Nel giorno della ricorrenza del Santo, martedì 4 novembre, è prevista una visita guidata alle 15, seguita alle 17 dalla messa nella Chiesa di San Carlo.

Dopo una breve pausa (il Complesso resterà chiuso dal 5 al 7 novembre), le ultime visite della stagione si terranno sabato 8 novembre alle 10 e alle 14.

Il clou dei festeggiamenti sarà domenica 9 novembre, con la Messa solenne alle ore 11 nella Chiesa di San Carlo, presieduta da Monsignor Filippo Ciampanelli. Seguiranno la benedizione della statua e un accompagnamento musicale della San Giorgio Music Band di Mercurago. Per rendere l’atmosfera ancora più festosa, il Gruppo Alpini di Arona offrirà vin brulè e castagne, in un momento di condivisione aperto a tutti.

La manifestazione è promossa da Archeologistics, società che gestisce la Statua per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria del luogo.

Biglietti e informazioni:
www.statuasancarlo.it/novembre-in-festa-al-sancarlone
bit.ly/VisiteFestaSanCarlo
www.archeologistics.it

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata