
Rapina alla Bpn di Galliate: assolto il presunto basista della “banda del buco”
I fatti risalgono al 2016. M.S., galliatese di 54 anni, era considerato il referente locale
I fatti risalgono al 2016. M.S., galliatese di 54 anni, era considerato il referente locale
Un sistema più volte utilizzato nel novarese anche in passato
Vittime vere e disposte a farsi rompere braccia e gambe così da incassare risarcimenti milionari, truffando le compagnie di assicurazioni
I carabinieri erano intervenuti per una lite tra parenti e avevano trovato armi illegali
I carabinieri hanno trovato anche la somma in contanti di oltre 5.000 euro, telefoni cellulari e materiale per il confezionamento
Anche insulti sui social da parte di S.D.M., 45enne novarese. Minacce di morte al nuovo fidanzato della ex
Una banda di uomini e due donne peruviani che agivano tra Arona, Castelletto e Romagnano
A.B.N., 29 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato per rapina e lesioni personali aggravate. L’episodio nel quartiere Ovest di Novara
La 28enne era dedita all’attività di spaccio insieme a due uomini
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
I fatti risalgono al 2016. M.S., galliatese di 54 anni, era considerato il referente locale
Un sistema più volte utilizzato nel novarese anche in passato
Vittime vere e disposte a farsi rompere braccia e gambe così da incassare risarcimenti milionari, truffando le compagnie di assicurazioni
I carabinieri erano intervenuti per una lite tra parenti e avevano trovato armi illegali
I carabinieri hanno trovato anche la somma in contanti di oltre 5.000 euro, telefoni cellulari e materiale per il confezionamento
Anche insulti sui social da parte di S.D.M., 45enne novarese. Minacce di morte al nuovo fidanzato della ex
Una banda di uomini e due donne peruviani che agivano tra Arona, Castelletto e Romagnano
A.B.N., 29 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato per rapina e lesioni personali aggravate. L’episodio nel quartiere Ovest di Novara
La 28enne era dedita all’attività di spaccio insieme a due uomini
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.