
Al Coccia serata dedicata alle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema
Una serata tra le musiche da film di John Williams, John Kander, Louis Prima von la Gomalan Brass Quintet
Una serata tra le musiche da film di John Williams, John Kander, Louis Prima von la Gomalan Brass Quintet
Grazie a un accordo tra l’azienda chimica Garbo e Saipem, piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture
Una nuova iniziativa promossa da Lilt Novara avrà inizio a fine mese nell’ambito delle attività di prevenzione oncologica. Si tratta del corso “Come cucinare sano
Tragedia alla piscina del Terdoppio. Un uomo di 72 anni è morto a seguito di un malore, questa mattina 15 marzo intorno alle 9 mentre
Nella mattinata di oggi, 15 marzo, la storica gara ciclistica Milano-Torino toccherà il territorio novarese, in particolare il centro abitato di Trecate. La partenza è
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza,
Gli auguri dell’amministrazione comunale
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
A ritirare il riconoscimento è stato il figlio Filippo Sansotterra durante la cerimonia al teatro comunale di Trecate
Via libera al piano anti cinghiali con il progetto pilota della Provincia per arginare i danni causati ai terreni agricoli e alle colture, Lo scorso
Una serata tra le musiche da film di John Williams, John Kander, Louis Prima von la Gomalan Brass Quintet
Grazie a un accordo tra l’azienda chimica Garbo e Saipem, piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili
Una nuova iniziativa promossa da Lilt Novara avrà inizio a fine mese nell’ambito delle attività di prevenzione oncologica. Si tratta del corso “Come cucinare sano con gusto” tenuto dallo chef Giovanni Ruggieri del ristorante sociale “L’orto in cucina” di Novara realizzato in collaborazione Gerico Impresa Sociale Cooperativa, Asl Novara e
Tragedia alla piscina del Terdoppio. Un uomo di 72 anni è morto a seguito di un malore, questa mattina 15 marzo intorno alle 9 mentre stava nuotando nella piscina del Terdoppio. Il personale del 118 ha cercero di rianimarlo ma l’uomo è deceduto senza riprendere conoscenza. Al momento non sono
Nella mattinata di oggi, 15 marzo, la storica gara ciclistica Milano-Torino toccherà il territorio novarese, in particolare il centro abitato di Trecate. La partenza è in programma alle 11.30 da Rho per arrivare intorno alle 16 a Orbassano. La corsa passerà il ponte del Ticino e percorrerà la statale 11
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza, specialmente se si tratta dei più giovani. Una domanda è, però, doverosa: la visita era istituzionale o di partito? Perché, stranamente, erano presenti solo esponenti
Gli auguri dell’amministrazione comunale
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
A ritirare il riconoscimento è stato il figlio Filippo Sansotterra durante la cerimonia al teatro comunale di Trecate
Via libera al piano anti cinghiali con il progetto pilota della Provincia per arginare i danni causati ai terreni agricoli e alle colture, Lo scorso anno il settore Caccia e Pesca di Palazzo Natta aveva firmato un protocollo d’intesa con il comune di Maggiora che ora è stato messo in
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.