La Igor Volley va vicinissima al colpaccio, ma si deve arrendere alla Savino Del Bene Scandicci nella 7a giornata d’andata di Serie A1 Femminile 2025/26. Dopo due set di grande pallavolo delle azzurre di coach Bernardi vengono fuori le qualità delle ospiti, che riescono a pareggiare per 2-2 prima di vincere la sfida al tie break. Un punto conquistato dalle gaudenziane, che il prossimo weekend saranno di scena in trasferta sul campo di Black Angels Perugia.
Coach Gaspari si affida a Ogjenovic in cabina di regia con Antropova come opposta, Bosetti e Skinner in banda e Graziani e Weitzel ad agire come centrali. Libero, invece, la dominicana Brenda Castillo. Sestetto di fiducia, invece, per Lorenzo Bernardi: Cambi come palleggiatrice, Britt Herbots come opposta, Bonifacio e Igiede (alla sua ultima partita in maglia azzurra) come centrali e Ishikawa ed Alsmeier come schiacciatrici, con Giulia De Nardi nel ruolo di libero.
PRIMO SET – Partenza aggressiva di entrambe le squadre, che non si risparmiano fin dai primissimi scambi. Si gioca punto a punto, con il Novara che trova il 3-3 dopo un gran salvataggio della coppia Herbots-Cambi. Scandicci spinge parecchio, la Igor Volley risponde colpo su colpo, trovando il break sull’11-8 dopo un ace di Igiede e un gran muro di Cambi. Time-out chiamato allora dalla panchina ospite, con Scandicci che riduce lo svantaggio (11-10) ma non riesce a trovare l’aggancio. Herbots e Alsmeier trascinano infatti la squadra, con tanto di doppio ace per il numero 9 azzurro che vale il nuovo break sul 15-11.
Altro time-out di coach Gaspari per riordinare la sua squadra: anche in questo caso Scandicci riesce a ricucire le distanze (16-13), ma senza impedire a Novara di continuare a condurre. Una doppia Ishikawa e il muro di Igiede valgono il 19-14; poco dopo primo cambio in casa ospite, con Franklin e Traballi che prendono il posto di Bosetti e Skinner, mentre sul 21-16 coach Bernardi inserisce Mims al posto di Igiede. Primo video check della sfida sul 22-17, chiamato dalla panchina ospite per un pallone in/out: il replay cambia la decisione arbitrale, con il punto assegnato a Scandicci. Time-out di Lorenzo Bernardi, ma al ritorno in campo Scandicci accorcia ulteriormente (22-20): la panchina azzurra chiede allora un nuovo time-out, e questa volta Novara riesce a capitalizzare il vantaggio. Ishikawa trova il 24-21 prima di fare posto a Federica Squarcini, mentre Igiede, in pallonetto, chiude i giochi sul 25-22.
SECONDO SET – Ace immediato di capitan Bonifacio che stappa il risultato, prima del pareggio di Weitzel e di un errore per parte in battuta che vale il 2-2. Proprio come nel set precedente è un avvio molto equilibrato: Scandicci parte bene, ma la Igor è brava a capitalizzare le proprie occasioni. Muro e ace di Igiede per il 5-4, mentre poco dopo un muro di Bonifacio vale il 7-5, con coach Gaspari che interrompe il gioco con un time-out. Scandicci si riporta in corsa (8-7), rimanendo con il fiato sul collo delle azzurre, che rimangono avanti ma senza riuscire ad allungare.
Primo break della gara con Ishikawa (12-9), ma Scandicci torna in partita grazie a un errore di Alsmeier e ad Antropova, che valgono il pareggio per 13-13. Novara riesce ad riportarsi avanti con la stessa Alsmeier e con un ace di Igiede: sul punto del 16-15 per le ospiti coach Bernardi chiede una video challenge per invasione, smentita però dal replay. Scandicci fatica però a rimanere in corsa: Bonifacio lascia posto a Melli dopo aver appoggiato il 18-16, Igiede trova un nuovo break subito dopo (19-16), e la panchina ospite chiama un nuovo time-out. Poco dopo, sul 20-17, è la volta di coach Bernardi di interrompere il gioco. Le azzurre continuano a spingere e prendono il largo, trovando il 24-19 grazie al muro di capitan Bonifacio e trovando il set point con l’out di Bosetti.
La rimonta biancoblù nega il successo alle azzurre
TERZO SET – Altra ottima partenza di ambo le squadre, con Novara che passa in vantaggio con Ishikawa e un ace di Alsmeier per il 6-4. La Savino Del Bene fatica a contenere gli attacchi azzurri: la Igor Volley allunga così sull’11-7, prima del time-out richiesto da coach Gaspari. Ma al ritorno in campo Bonifacio e compagne riescono a mantenere le distanze, senza rischiare l’aggancio delle biancoblù.
Nuovo cambio in casa Scandicci sul 13-10, con Ogjenovic che lascia il posto a Ruddins. Le ospiti riescono ad accorciare portandosi sul 15-14, ma non riescono a sfruttare l’inerzia favorevole del match, con la Igor che trova un nuovo break subito dopo (18-14). Secondo time-out del set chiamato dalla panchina ospite, Scandicci rosicchia punti a Novara fino al 21-19, ed è la volta, allora, del time-out chiamato da coach Bernardi. Scandicci riesce però a rimontare e a portarsi sul 22-24: la panchina di casa chiama un nuovo time-out, e al ritorno in campo sale in cattedra Britt Herbots, che infila i due punti del 24-24. Ma il set si chiude con il successo ospite, con il punto del 27-29 di Nwakanor.
QUARTO SET – Ace di Igiede per l’1-0 azzurro, pareggio immediato di Graziani e quarto set che parte con il solito, entusiasmante duello su ogni pallone delle due squadre. Scandicci, sull’onda dell’entusiasmo, prova a scappare subito (3-6): Novara fatica a contenere la spinta ospite, Igiede ed Isihkawa accorciano le distanze (6-8), ma la Savino del Bene riesce a mantenere il vantaggio. Time-out chiamato da Lorenzo Bernardi sull’8-12, con Scandicci che questa volta riesce a sfruttare il momento favore per scappare sull’8-14.
Esordio stagionale per Indy Baijens, che prende il posto di Sara Bonifacio sul 9-15. L’olandese trova anche il primo punto della sua stagione mettendo a segno l’11-17 azzurro, con la Savino Del Bene che riesce però a sfruttare il vantaggio ottenuto in avvio di set per mantenere le distanze. Un black out, quello azzurro, che costa caro: un attacco di Graziani vale il 13-24, con Antropova che chiude i giochi subito dopo.
TIE BREAK – Parte forte Scandicci, che si porta subito sull’1-4 sfruttando le imprecisioni della squadra di casa. Time-out immediato di Lorenzo Bernardi, con la Igor che riesce a ricucire portandosi sul 4-6. Ingresso in campo di Baijens e Leonardi per Ishikawa e Igiede, ma nonostante le forze fresche è Scandicci a macinare punti, allungando sul 5-10 prima di un nuovo time-out chiamato dalla panchina Igor.
Richiesta video check di Scandicci sul punto del 7-11 per Novara, con il replay che conferma il pallone out di Ognjenovic. Accorciano le azzurre sul 10-13, prima del time-out chiamato da coach Gaspari. A trionfare, alla fine, è Scandicci: Antropova mette a segno il punto del 10-14, con il match point di x poco dopo, sull’11-15.
IGOR VOLLEY-SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15)
Igor Volley. cambi 5, Herbots 18, Squarcini, De Nardi (L), Leonardi, Alsmeier 13, Ishikawa 18, Mims, Bonifacio 8, Carraro, Baijens 1, Costantini (L) ne, Igiede 18, Melli. All. Bernardi.
Savino Del Bene Scandicci: Traballi, Bechis, Skinner 21, Castillo (L), Ruddins 2, Franklin 12, Ribechi (L) ne, Bosetti 3, Ognjenovic 2, Mancini ne, Graziani 13, Nwakalor 7, Antropova 26, Weitzel 3. All. Gaspari.
MVP: Antropova.















