A una settimana di distanza dalla super sfida dell’Unipol Forum, la Igor Volley torna in campo. Sabato 22 novembre, alle ore 19, le azzurre di coach Bernardi saranno infatti di scena al Pala Igor contro la neopromossa CBF Balducci HR Macerata, nella sfida valida per l’undicesima giornata di Serie A1 Tigotà.
Dopo le due sconfitte contro Savino Del Bene e Black Angels Perugia la Igor Volley è riuscita a rialzare la testa, conquistando quattro punti contro Megabox Vallefoglia e Vero Volley Milano. Ora, dopo la vittoria nel match di Assago, è il momento per Bonifacio e compagne di dare seguito alle ultime due vittorie e di tornare in striscia positiva.
A sottolineare l’importanza dell’ultima vittoria, d’altronde, è stato lo stesso Lorenzo Bernardi, allenatore della squadra azzurra: «Penso che questa partita possa essere un crocevia importante per la stagione. Se si ripensa a Scandicci, quando arrivi lì e poi perdi, il segno e la botta nello stomaco ti rimangono per molto. Per cui, essere riusciti a recuperare davanti a una squadra molto forte e davanti in classifica è sicuramente una cosa molto positiva». Contro Macerata la Igor avrà l’obiettivo di tornare a conquistare i tre punti, che mancano dalla trasferta del 29 ottobre contro Monviso, per mettere ulteriore pressione a Milano e Chieri, dirette avversarie delle azzurre in classifica.
La Igor Volley, infatti, è al momento in quinta posizione, a pari punti proprio con Chieri ’76, domenica atteso dal derby torinese contro Monviso. A 23 punti, invece, la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini, che ha però una partita giocata in più rispetto a Novara.
Le arancione al Pala Igor dopo la sconfitta nel derby
Decimo posto in classifica con 11 punti raccolti per Macerata, che arriva a Novara dopo aver perso il derby marchigiano contro la Megabox Vallefoglia. Il 3-1 del Pala Megabox, però, non deve ingannare: la squadra di coach Lionetti ha lottato contro le cugine biancoverdi per tutta la gara, cedendo alle avversarie solamente nei momenti finali di set. Errori che, alla fine, hanno però fatto la differenza, anche se rimane l’ottima prestazione offerta dalle arancionere in una sfida tutt’altro che semplice.
«A noi probabilmente è mancata un po’ di continuità e, soprattutto, credo che questa debba essere una scossa per tutti Forse ci è mancato un po’ la capacità di trovare soluzioni diverse. Mi prendo la responsabilità di aver provato poche opzioni che potevamo utilizzare, ma ci lavoreremo», aveva commentato Valerio Lionetti, head coach di Macerata, al termine della sfida contro Vallefoglia. Non è da escludere, allora, che contro la Igor Volley il tecnico delle marchigiane possa provare ad adattare soluzioni diverse rispetto a quelle viste nelle ultime gare di campionato.
La sconfitta contro Vallefoglia si aggiunge a quelle arrivate con Conegliano e Chieri, con le arancionere rimaste a secco di punti nelle ultime tre giornate di campionato. Una motivazione extra, qualora ce ne fosse bisogno, per dare il tutto per tutto dinanzi al pubblico del Pala Igor. Palazzetto in cui ha giocato, per una stagione, Giulia Bresciani, in azzurro nell’annata 2022/23.
IL PROGRAMMA
Sabato 22 novembre: ore 19 Igor Volley-Macerata; ore 20:30, Imoco Conegliano-Firenze;
Domenica 23 novembre: ore 16, San Giovanni in Marignano-Vero Volley Milano; ore 17, Uyba Busto Arsizio-Black Angels Perugia, Chieri ’76-Monviso, Savino Del Bene-Megabox Vallefoglia, Bergamo-Cuneo Granda Volley.




