Soffre la Igor Volley Novara, che nella 4a giornata di Serie A1 Femminile affronta Bergamo 1991 in trasferta in una sfida tutt’altro che semplice. Le azzurre, infatti, vanno sotto nel punteggio complessivo dopo aver conquistato il primo set della gara, riuscendo però a rimontare nel quarto set aggiudicandosi poi il tie break. Prima volta in stagione che la squadra di coach Bernardi non vince a punteggio pieno, con due punti conquistati che, però, permettono di mantenere un solido vantaggio sulle altre pretendenti in classifica.
Coach Parisi si affida ad Eze come palleggiatrice e Kipp nel ruolo di opposto, Manfredini e Strubbe come centrali con Cese Montalvo e Mlejnkova a schiacciare; ad agire come libero, invece, Martina Armini. In casa Igor è confermata Carlotta Cambi in regia con Igiede e Bonifacio al centro, Mims nel ruolo di opposta e Alsmeier ed Herbots ad agire come schiacciatrici. Giulia De Nardi, invece, nel ruolo di libero.
PRIMO SET – Avvio equilibrato, con Bergamo un po’ imprecisa ma che riesce comunque a tenere testa alle azzurre. Sul 2-4 chiesto un video-check per tocco a rete della Igor Volley, con il punto che dopo il controllo viene assegnato alle padrone di casa. Bonifacio e compagne rischiano poco, ma faticano a prendere il largo: un errore di Kipp permette alle azzurre di portarsi sul 5-7, con Bergamo che pareggia però sul 9-9 trovando il vantaggio poco dopo con Eze. Alsmeier riporta la Igor avanti per 10-11, con Bonifacio che riesce ad allungare sul 12-15.
Proprio Bonifacio trova il punto del 13-16 dopo un grandissimo scambio tra le due squadre, con coach Parisi che chiama il primo time-out della gara. Bergamo rientra in campo con il giusto piglio, trovando il pari sul 17-17 con un ace di Manfredini. Sale allora in cattedra Herbots, che riporta la Igor avanti per 17-19, poi Alsmeier e un errore di Mlejnkova permettono alle azzurre di guidare per 17-21, con la panchina di casa che chiama nuovamente il time-out. La Igor è però lanciata, trascinata da una grandissima Herbots, che chiude il primo set sul 17-25.
SECONDO SET – Molto aggressiva la Igor in avvio di secondo set, con Bergamo che dopo un’iniziale resistenza non riesce a impedire a Novara di scappare, sfruttando gli errori in ricezione delle rossoblù. Time-out di coach Parisi sul 4-8, con Bergamo che torna bene in campo iniziando la rincorsa. Richiesta una video challenge dalla panchina della Igor sul 7-8 per invasione di campo: nessun fallo di Bergamo e palla contesa, con la Igor che si porta comunque sul 7-9 con Britt Herbots.
Bergamo riesce a pareggiare sul 9-9 con Montalvo, prima di un bel palleggio di secondo tempo di Carlotta Cambi per il 9-10. Le rossoblù rimangono però bene in partita, tornando avanti per 11-10, con coach Bernardi che butta allora nella mischia Ishikawa, al posto di Mims. Proprio il 10 giapponese sbatte sul muro di Strubbe, con la panchina azzurra che chiede allora il time-out. Bergamo scappa, la Igor prova a rimanere in scia ma soffre le offensive avversarie. Sul 18-13 coach Bernardi chiama nuovamente il time-out, con le rossoblù che continuano a spingere allungando fino al 20-13 con una grande Jennifer Mosser. La Igor però ci prova, portandosi sul 22-19 con Ishikawa ed Herbots, prima del time-out chiamato dalla panchina di casa. Cese Montalvo regala il set point alle rossoblù, prima di infilare il punto della vittoria che chiude i giochi sul 25-19.
Bergamo mette la freccia, ma la Igor centra la vittoria
TERZO SET – La vittoria nel set precedente dà fiducia alle rossoblù, con la Igor che però non vuole concedere spazio alle avversarie. Le azzurre chiedono un tocco a muro su Ishikawa sul 2-2, tocco che però non c’è, con le padrone di casa che si portano in vantaggio. Novara ritrova il pari sul 5-5, rimanendo con il fiato sul collo delle avversarie. Due muri su Ishikawa permettono a Bergamo di portarsi sul 11-9, Herbots prima e Igiede poi rimettono tutto in parità, ma le rossoblù allungano di nuovo, con coach Bernardi che chiama il time-out sul 15-13.
Dentro Carraro e Mims per Herbots e Cambi, con Bergamo che però continua a condurre (17-13), con Lorenzo Bernardi che chiama il time-out. Di nuovo dentro Herbots e Cambi, ma le azzurre faticano a macinare e si schiantano spesso sul muro rossoblù. Un errore di Ishikawa permette a Bergamo di avere il set point sul 24-17, con una schiacciata fuori di Alsmeier che permette a Bergamo di portarsi sul punteggio complessivo di 2-1.
QUARTO SET – Bergamo è galvanizzato dal vantaggio e gioca in maniera molto aggressiva, con la Igor che riesce però a portarsi in vantaggio per 5-6 con Bonifacio. Bergamo torna avanti poco dopo con un muro di Manfredini (9-8), con le due squadre che giocano però punto a punto. Rimane in bilico il punteggio fino al 12-12, con Alsmeier, Herbots e Ishikawa che regalano un po’ di margine alle azzurre, prima del time-out di coach Parisi.
La Igor però concede pochissimo agli avversari, con Igiede che porta il risultato sul 14-18. Bergamo accorcia sul 16-18, con coach Bernardi che chiede il time-out. La Igor prova ad allungare ma le rossoblù si fanno ancora sotto, con coach Parisi che chiede una challenge per un tocco a muro sul 19-21, con il video check che assegna il punto alle padrone di casa. Nuova parità per 20-20, ma la Igor Volley si riporta in vantaggio per 21-23 con Alsmeier. Nuovo time-out chiamato da coach Parisi, di nuovo Alsmeier per il 21-24, con un bel muro di Sara Bonifacio per il 2-2 nel punteggio complessivo.
TIE BREAK – Parte forte la Igor nel tie break, con Ishikawa e Igiede che permettono alle azzurre di portarsi sull’1-4, prima del time-out di coach Parisi. La squadra di mister Bernardi, però, ha voglia di portare a casa il risultato, con una Mayu Ishikawa in grande spolvero. Al cambio di campo la Igor è avanti per 4-8, con capitan Bonifacio che subito dopo infila i l punto del 4-9.
Nuovo time-out per le padrone di casa sul 4-11, che però non basta: la Igor è implacabile e continua a macinare punti. Alsmeier regala il match point sul 6-14, con Bonifacio che chiude i conti poco dopo sul 7-15. Quarta vittoria per la Igor Volley Novara in altrettante gare di questa Serie A1, con le azzurre che però, per la prima volta, non fanno bottino pieno.
BERGAMO 1991-IGOR VOLLEY NOVARA 2-3 (17-25, 25-19, 25-17, 21-25, 7-15)
Bergamo 1991: Carraro, Eze 6, Bolzonetti 1, Kipp 23, Ferrario (L) ne, Mosse 14, Strubbe 6, Micheletti ne, Armini (L), Weske, Manfredini 10, Mlejnkova 2, Meli, Cese 14. All. Parisi.
Igor Volley Novara: Cambi 2, Herbots 18, Squarcini, De Nardi (L), Leonardi ne, Alsmeier 20, Ishikawa 11, Mims 2, Bonifacio 12, Carraro, Baijens (L) ne, Costantini ne, Igiede 11, Melli ne. All. Bernardi.
MVP: Britt Herbots.