La Igor Volley si aggiudica il derby del Ticino: vittoria per 3-1 sull’Uyba di Busto Arsizio

Successo in casa per la Igor contro l'Eurotek Laica Uyba

Dopo un buon esordio in trasferta, la Igor Volley si conferma anche in casa, superando l’Eurotek Laica Uyba di Busto Arsizio nel derby del Ticino. Buona partita delle azzurre, che vincono 3-1 la prima sfida ufficiale della stagione di fronte al proprio pubblico. La Igor rimane così a punteggio pieno dopo due giornate, con 6 punti raccolti e un solo set perso, superando una squadra che, nello scorso turno di campionato, era riuscita a tenere testa e a strappare un punto alla corazzata Conegliano.

Coach Bernardi schiera Cambi in regia con Tolok come opposto, al centro capitan Bonifacio e Amber Igiede, mentre sono Herbots e Ishikawa le schiacciatrici, con Giulia Leonardi, grande ex della partita, come libero. Assente Giulia De Nardi per influenza. Mister Barbolini risponde con Boldini, Parra e Gennari a schiacciare, Eckl e Van Avermaet al centro e Obossa come opposto, Pelloni come libero.

Avvio equilibrato nel primo set, con le due squadre che giocano punto a punto. Ace di Mims per il 4-3, con la Igor che scappa sull’8-4 prima di una video challenge dello Uyba per un out sul 9-4: il check da ragione alle ospiti, che ripartono così sull’8-5. Le azzurre non mollano e mantengono il vantaggio, con coach Barbolini che chiama un time-out sul 12-8. La Igor però è carica: muro di Bonifacio per il 13-8, poi Obossa prova ad accorciare, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio fino al 16-11. Secondo time-out per le ospiti, Busto cerca di riacciuffare la Igor, ma Ishikawa (17-13) e Igiede (20-15) rallentano la loro rimonta. Bonifacio mette a segno il 24-19, con un errore di Obossa che concede il primo set della sfida alla Igor.

Busto ci prova, ma le azzurre non si lasciano sorprendere

Nel secondo set si esalta subito Igiede, che da sola porta le azzurre sul 3-1. L’Uyba riesce però a rimanere in scia con Obossa, vera trascinatrice delle biancorosse, trovano il 5-5 su un pallone confuso. Momentaneo vantaggio (5-7) delle ospiti, ma la Igor non ci sta: Bonifacio accorcia, Herbots trova la nuova parità, poi Mims e una doppia Ishikawa portano il risultato sul 10-7 per le azzurre. Time-out di coach Barbolini, con Busto Arsizio che non molla e riesce a portarsi a -1, sul 19-18, con coach Bernardi che chiama così il primo time-out azzurro della gara. Le azzurre riescono ad allungare sul 21-18 con Mims e Igiede, e c’è un nuovo time-out per Busto Arsizio, nel tentativo di spezzare il ritmo delle padrone di casa. Ma ormai il vantaggio Igor è sufficiente: Igiede fa 24-20, poi Herbots, poco dopo, chiude sul 25-21.

Partenza equilibrata anche nel terzo set, con Bonifacio che trova un bell’ace per il 3-2. La Igor, sul 5-5, chiede una video challenge per quattro tocchi di busto, ma il chek assegna il 5-6 alle ospiti, che poco dopo allungano 8-11. Ishikawa e Igiede riportano il match in parità (11-11), con la Igor che gioca bene ma non riesce a mettere la freccia. L’Uyba rimane avanti, e coach Bernardi chiama il time-out sul 16-18. Pareggia poco dopo Ishikawa, ma Busto chiama la video challenge per tocco a terra, con il punto tolto alle azzurre. Poco dopo è la Igor a chiedere una challenge per un tocco a muro avversario, con il punteggio che si fissa così sul 19-21. Busto però rimane in sella, e sul 20-23 Bernardi chiama il secondo time-out, che però non basta: le biancorosse chiudono 21-25 il terzo set, il primo perso dalle azzurre in questo campionato.

Busto parte bene anche nel quarto set, riuscendo a passare in vantaggio 6-7 per poi portarsi sull’8-10. Mims accorcia, poi la Igor chiede una challenge per una possibile invasione di campo sul punto del 9-11, ma l’episodio viene considerato non giudicabile. Poco dopo, però, le azzurre rimontano con Igiede e Mims (13-12). Time-out di Barbolini, Busto riesce a pareggiare prima sul 14-14 e poi sul 18-18, ma la Igor riesce a scappare con Ishikawa (19-18) e Igiede (20-18). Nuovo time-out per le ospiti, poi la Igor chiede la challenge per un pallone out, con il punto assegnato alle azzurre. Obossa e Van Avermaet, poco dopo, accorciano 22-20, ma dopo il time-out chiamato da coach Bernardi la Igor vola: Igiede fa 23-20, un blocco di Cambi vale il match point che arriva subito dopo, su un errore delle biancorosse.

IGOR VOLLEY – EUROTEK LAICA UYBA 2-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-20)

Igor Volley: Cambi 7, Herbots 7, Squarcini ne, De Nardi (L) ne, Leonardi (L), Alsmeier 2, Ishikawa 18, Mims 9, Bonifacio 12, Carraro, Baijens ne, Tolok, Costantini ne, Igiede 19, Melli ne. All. Bernardi.

Uyba Busto Arsizio: Battista 9, Pelloni (L), Gennari 1, Metwally ne, Seki 1, Van Avermaet 7, Diouf ne, Parlangeli ne, Obossa 24, Eckl, Torcolacci 6, Boldini 1, Parra 16. All. Barbolini.

MVP: Amber Igiede.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

La Igor Volley si aggiudica il derby del Ticino: vittoria per 3-1 sull’Uyba di Busto Arsizio

Successo in casa per la Igor contro l’Eurotek Laica Uyba

Dopo un buon esordio in trasferta, la Igor Volley si conferma anche in casa, superando l’Eurotek Laica Uyba di Busto Arsizio nel derby del Ticino. Buona partita delle azzurre, che vincono 3-1 la prima sfida ufficiale della stagione di fronte al proprio pubblico. La Igor rimane così a punteggio pieno dopo due giornate, con 6 punti raccolti e un solo set perso, superando una squadra che, nello scorso turno di campionato, era riuscita a tenere testa e a strappare un punto alla corazzata Conegliano.

Coach Bernardi schiera Cambi in regia con Tolok come opposto, al centro capitan Bonifacio e Amber Igiede, mentre sono Herbots e Ishikawa le schiacciatrici, con Giulia Leonardi, grande ex della partita, come libero. Assente Giulia De Nardi per influenza. Mister Barbolini risponde con Boldini, Parra e Gennari a schiacciare, Eckl e Van Avermaet al centro e Obossa come opposto, Pelloni come libero.

Avvio equilibrato nel primo set, con le due squadre che giocano punto a punto. Ace di Mims per il 4-3, con la Igor che scappa sull’8-4 prima di una video challenge dello Uyba per un out sul 9-4: il check da ragione alle ospiti, che ripartono così sull’8-5. Le azzurre non mollano e mantengono il vantaggio, con coach Barbolini che chiama un time-out sul 12-8. La Igor però è carica: muro di Bonifacio per il 13-8, poi Obossa prova ad accorciare, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio fino al 16-11. Secondo time-out per le ospiti, Busto cerca di riacciuffare la Igor, ma Ishikawa (17-13) e Igiede (20-15) rallentano la loro rimonta. Bonifacio mette a segno il 24-19, con un errore di Obossa che concede il primo set della sfida alla Igor.

Busto ci prova, ma le azzurre non si lasciano sorprendere

Nel secondo set si esalta subito Igiede, che da sola porta le azzurre sul 3-1. L’Uyba riesce però a rimanere in scia con Obossa, vera trascinatrice delle biancorosse, trovano il 5-5 su un pallone confuso. Momentaneo vantaggio (5-7) delle ospiti, ma la Igor non ci sta: Bonifacio accorcia, Herbots trova la nuova parità, poi Mims e una doppia Ishikawa portano il risultato sul 10-7 per le azzurre. Time-out di coach Barbolini, con Busto Arsizio che non molla e riesce a portarsi a -1, sul 19-18, con coach Bernardi che chiama così il primo time-out azzurro della gara. Le azzurre riescono ad allungare sul 21-18 con Mims e Igiede, e c’è un nuovo time-out per Busto Arsizio, nel tentativo di spezzare il ritmo delle padrone di casa. Ma ormai il vantaggio Igor è sufficiente: Igiede fa 24-20, poi Herbots, poco dopo, chiude sul 25-21.

Partenza equilibrata anche nel terzo set, con Bonifacio che trova un bell’ace per il 3-2. La Igor, sul 5-5, chiede una video challenge per quattro tocchi di busto, ma il chek assegna il 5-6 alle ospiti, che poco dopo allungano 8-11. Ishikawa e Igiede riportano il match in parità (11-11), con la Igor che gioca bene ma non riesce a mettere la freccia. L’Uyba rimane avanti, e coach Bernardi chiama il time-out sul 16-18. Pareggia poco dopo Ishikawa, ma Busto chiama la video challenge per tocco a terra, con il punto tolto alle azzurre. Poco dopo è la Igor a chiedere una challenge per un tocco a muro avversario, con il punteggio che si fissa così sul 19-21. Busto però rimane in sella, e sul 20-23 Bernardi chiama il secondo time-out, che però non basta: le biancorosse chiudono 21-25 il terzo set, il primo perso dalle azzurre in questo campionato.

Busto parte bene anche nel quarto set, riuscendo a passare in vantaggio 6-7 per poi portarsi sull’8-10. Mims accorcia, poi la Igor chiede una challenge per una possibile invasione di campo sul punto del 9-11, ma l’episodio viene considerato non giudicabile. Poco dopo, però, le azzurre rimontano con Igiede e Mims (13-12). Time-out di Barbolini, Busto riesce a pareggiare prima sul 14-14 e poi sul 18-18, ma la Igor riesce a scappare con Ishikawa (19-18) e Igiede (20-18). Nuovo time-out per le ospiti, poi la Igor chiede la challenge per un pallone out, con il punto assegnato alle azzurre. Obossa e Van Avermaet, poco dopo, accorciano 22-20, ma dopo il time-out chiamato da coach Bernardi la Igor vola: Igiede fa 23-20, un blocco di Cambi vale il match point che arriva subito dopo, su un errore delle biancorosse.

IGOR VOLLEY – EUROTEK LAICA UYBA 2-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-20)

Igor Volley: Cambi 7, Herbots 7, Squarcini ne, De Nardi (L) ne, Leonardi (L), Alsmeier 2, Ishikawa 18, Mims 9, Bonifacio 12, Carraro, Baijens ne, Tolok, Costantini ne, Igiede 19, Melli ne. All. Bernardi.

Uyba Busto Arsizio: Battista 9, Pelloni (L), Gennari 1, Metwally ne, Seki 1, Van Avermaet 7, Diouf ne, Parlangeli ne, Obossa 24, Eckl, Torcolacci 6, Boldini 1, Parra 16. All. Barbolini.

MVP: Amber Igiede.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata