È tornata a Novara, per l’edizione 2025, la cerimonia degli Oscar del Volley, evento con il quale la FIPAV ha consegnato premi e riconoscimenti per la passata stagione. Tenutasi l’11 ottobre presso l’Auditorium del Banco BPM di Via Negroni, la cerimonia ha visto premiate diverse realtà non solo del territorio novarese, ma di tutto il Piemonte orientale, di fronte a un pubblico di circa 200 persone.
Ad aprire l’evento è stato un discorso del Presidente del Comitato Vito Francesco Arestia, che ha parlato dei risultati ottenuti dal Comitato e dalle Società nel corso della stagione 2024/25. «Sono molto soddisfatto dell’impatto e della partecipazione della manifestazione che ha visto una importante partecipazione di Dirigenti e Società affiliate. L’obiettivo di condividere gli sforzi dei sodalizi e del Comitato sfruttando un momento di sana convivialità è stato sicuramente raggiunto», afferma Arestia.
A rappresentare il comune di Novara il Vicesindaco e Assessore allo Sport Ivan De Grandis, che ha portato il saluto del Sindaco Canelli. La FIPAV era invece presente con il Vicepresidente Nazionale Massimo Sala, ma tante altre autorità hanno preso parte alla cerimonia. Come i Consiglieri Regionali Gianni Panzarasa e Stefano Negrini, il delegato CONI di Novara Rosalba Fecchio, il Vicepresidente del Comitato Territoriale Enrico Marchioni e i Consiglieri Territoriali Roberto Leporati e Fabio Scarpati.
Tanti premi per la Igor Volley Novara
Tra le società presenti anche la Igor Volley, che ha ricevuto diversi riconoscimenti, sia singoli che di squadra, nel corso dell’evento. La stessa società ha ricevuto un premio per la vittoria della Coppa CEV 2025, mentre non è mancato un momento di celebrazione per Carlotta Cambi, premiata come vincintrice VNL e campionessa del Mondo con la nazionale italiana.
La Igor Volley si è poi classificata al primo posto con diverse delle proprie selezioni giovanili, ovvero U18 femminile, U16 Femminile, U14 Femminile e U12 Femminile 4vs4. Ma non solo: la società si è piazzata al secondo posto nella 1a divisione femminile (dietro a P.G.S Fortitudo), U13 Femminile (dietro a Pallavolo Arona) e U12 Femminile 6vs6 (dietro al Cusio Sud Ovest Sport).
Una serie di riconoscimenti che testimoniano l’ottimo lavoro a livello giovanile della Igor, e che tracciano la linea da seguire nei prossimi anni. La società azzurra da tempo punta forte sul proprio vivaio, e i premi ottenuti alla cerimonia degli Oscar del Volley sono un’importante testimonianza di quanto fatto finora.