Il presidente Fabio Boveri che dal 7 marzo ha assunto la massima carica, e il figlio Federico in qualità di direttore sportivo, stanno vagliando alcune candidature, dopo aver deciso di non proseguire con Giuseppe Mascara, promosso dalla Primavera a quattro giornate dal termine, al posto dell’esonerato Giacomo Gattuso. Il tecnico comasco ancora a libro paga del Novara con un sontuoso contratto sino al 30 giugno 2026. Non l’unico a gravare pesantemente sul bilancio del sodalizio azzurro, assieme ad alcuni giocatori che non rientrerebbero nei piani futuri.
Per la panchina, un casting particolarmente laborioso, che vedrebbe presi in considerazione Andrea Chiappella (nella foto) della Giana Erminio, che però ha momentaneamente declinato le diverse proposte ricevute, volendo attendere la fine dei playoff, qualora il Vicenza dovesse fallire la promozione in Serie B, il tecnico dei veneti Stefano Vecchi (sotto contratto sino al 2027 col sodalizio berico) promosso sposo alla squadra B dell’Inter, per Chiappella lieviterebbero le possibilità di sedersi sulla panchina dei biancorossi del “Lane” del patron Rosso, ma attenzionato anche dalla Feralpisalò se i gardesani dovessero dividersi da Aimo Diana, dalla Torres che dopo quattro stagioni col salto dalla D alla C, centrando due volte i playoff, i sardi che hanno “chiuso” con Alfonso Greco.
Altri nomi, più o meno gettonabili, sarebbero quelli di Luca Tabbiani del Trento, dove può approdare come nuovo ds Moreno Zocchi dal Pontedera, in passato difensore del Novara in C2. Antonio Buscè ex giovanili Empoli e Vibonese in D, ultimo campionato all’esordio in C col Rimini dove ha vinto la Coppa Italia di Lega Pro, che ha già reso ufficiale la separazione dal sodalizio romagnolo. Lamberto Zauli in passato alla Primavera della Juventus, ultima stagione dalla 12ª alla 27ª giornata al Perugia. Tra i tecnici in attesa di una chiamata che sarebbe disposto ad accettare il Novara il ligure Enrico Barilari, che ha vinto la D col Sestri Levante, dove si è salvato in C giocando tutto il campionato in trasferta, ultima stagione al Sorrento nel girone C della Serie C, dove è stato sollevato dall’incarico dopo 24 giornate, ancora sotto contratto sino al 30 giugno 2026 coi campani, che ha rifiutato squadre che puntano a vincere la Serie D come Piacenza e Pistoiese, deciso a rimanere nei professionisti.

Tra le prossime avversarie del Novara hanno confermato l’allenatore l’Alcione Milano alla quinta stagione di fila con Giovanni Cusatis, i vicentini dell’Arzignano Giovanni Bianchini (biennale al 30 giugno 2027), l’Albinoleffe Giovanni Lopez, il Lumezzane Massimo Paci, ovviamente gli scaligeri della Virtus Verona da oltre quarant’anni col presidente-allenatore Gigi Fresco, mentre il Cittadella sceso dalla Serie B col dichiarato obiettivo di una immediata risalita, sta cercando di riportare in granata l’ex centrocampista e capitano Manuel Iori, già alla guida della formazione Primavera dei padovani, reduce dall’esonero e poi richiamato dalla Casertana portata alla salvezza all’ultima giornata vincendo 1-0 a Trapani. La Pro Vercelli della nuova proprietà: la “Bridge football group” rappresentata dal presidente Ludovic Delechat è orientata ad affidare la guida tecnica all’itaolo-olandese Michele Santoni, ultimo campionato esonerato dopo sei giornate dalla Triestina.