Hockey pista: la TR Azzurra completa (per ora) il roster con Illuzzi. Varato il calendario della prossima serie A1

L'attaccante pugliese (tre scudetti in carriera con la maglia del Lodi) è stato prelevato dal Sarzana. Per la squadra novarese le fatiche inizieranno il 12 ottobre sulla pista dei campioni d'Italia del Trissino

Ultimo (forse) botto per il mercato della TR Azzurra. Dal Sarzana la società del presidente Roberto Scacchetti ha prelevato infatti l’attaccante pugliese Domenico Illuzzi (foto). Nato a Bari il 22 febbraio 1989, come molti conterranei anche Illuzzi ha mosso i primi pissa nella disciplina dei pattini e bastoni nel settore giovanile del Giovinazzo. E’ in Lombardia comunque che ha avuto modo di togliersi le migliori soddisfazioni, prima a Seregno, poi a Lodi, dove ha trascorso dieci anni. Con la maglia giallorossa ha conquistato tre scudetti, due Coppe Italia e altrettante Supercoppe. Poi il trasferimento a Forte dei Marmi (altra Supercoppa collocata nella sua personale bacheca) e infine a Sarzana nell’ultima stagione, realizzando 24 reti in 29 presenze. Con l’azzurro della Nazionale ha ottenuto tre bronzi agli Europei del 2008, 2012 e 2018, un argento all’edizione del 2016 e un oro nel 2014 insieme al suo nuovo allentore Tataranni.


Uomo di esperienza e dai notevoli mezzi fisici, Illuzzi (che vestirà la maglietta numero 9) dovrebbe garantire oltre a un buon bottino personale in fatto di reti anche l’apertura dei necessari spazi a vantaggio dei compagni in vista di un campionato che si annuncia come sempre impegnativo e dove l’obiettivo del club novarese, rotto il ghiaccio un anno fa, si presenta ora con l’obiettivo di una salvezza tranquilla in primissima battuta, facendo poi nel corso del suo cammino, qualche pensierino più ambizioso.


La Fisr ha intanto reso noto il “planning” della prossima stagione e il calendario della nuova serie A1. All’edizione numero 103 del massimo campionato italiano prenderanno parte le conseute 14 squadre per 26 giornate di regular season. Il via nel fine settimana dell’11-12 ottobre e lo sptop in quello del 18-19 aprile 2026, con due turni infrasettimanali (29 ottobre, 4a giornata) e 6 gennaio (13a giornata). Al giro di boa saranno designate le otto compagini che prenderanno parte ai quarti di finale della Coppa Italia, già calendarizzati per la fine di gennaio con una gara unica in casa della meglio classificata. La Final four si giocherà invece sabato 7 e domenica 8 marzo.
Le prime sei classificate accederanno direttamente ai quarti di finale dei playoff, mentre quelle dal 7° al 10° posto disputeranno i preliminari (detti anche play-in). Le ultime quattro saranno invece condannate ai playout (dal 25 aprile al 30 maggio), con l’undicesima che non vi prenderà parte in caso il suo distacco sulla dodicesima sia superiore ai 6 punti. Le ultime due classificate di questa “poule salvezza” retrocederanno in A2.


La post season per lo scudetto inizierà il 22 aprile con i “play-in” sulla distanza di una sfida andata – ritorno. Quarti di finale al meglio delle tre gare, semifinali e finali al meglio delle cinque. Per quanto riguarda la TR Azzurra, i novaresi saranno chiamati ancora una volta a “bagnare” il debutto contro la formazione campione d’Italia. Era accaduto lo scorso anno in occasione del match interno contro il Forte dei Marmi, si ripeterà a ottobre (precisamente domenica 12) sulla pista del Trissino. Primomatch casalingo invece il sabato successivo, 18 ottobte, quando al “Dal Lago” salirà il Giovinazzo.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Hockey pista: la TR Azzurra completa (per ora) il roster con Illuzzi. Varato il calendario della prossima serie A1

L’attaccante pugliese (tre scudetti in carriera con la maglia del Lodi) è stato prelevato dal Sarzana. Per la squadra novarese le fatiche inizieranno il 12 ottobre sulla pista dei campioni d’Italia del Trissino

Ultimo (forse) botto per il mercato della TR Azzurra. Dal Sarzana la società del presidente Roberto Scacchetti ha prelevato infatti l’attaccante pugliese Domenico Illuzzi (foto). Nato a Bari il 22 febbraio 1989, come molti conterranei anche Illuzzi ha mosso i primi pissa nella disciplina dei pattini e bastoni nel settore giovanile del Giovinazzo. E’ in Lombardia comunque che ha avuto modo di togliersi le migliori soddisfazioni, prima a Seregno, poi a Lodi, dove ha trascorso dieci anni. Con la maglia giallorossa ha conquistato tre scudetti, due Coppe Italia e altrettante Supercoppe. Poi il trasferimento a Forte dei Marmi (altra Supercoppa collocata nella sua personale bacheca) e infine a Sarzana nell’ultima stagione, realizzando 24 reti in 29 presenze. Con l’azzurro della Nazionale ha ottenuto tre bronzi agli Europei del 2008, 2012 e 2018, un argento all’edizione del 2016 e un oro nel 2014 insieme al suo nuovo allentore Tataranni.


Uomo di esperienza e dai notevoli mezzi fisici, Illuzzi (che vestirà la maglietta numero 9) dovrebbe garantire oltre a un buon bottino personale in fatto di reti anche l’apertura dei necessari spazi a vantaggio dei compagni in vista di un campionato che si annuncia come sempre impegnativo e dove l’obiettivo del club novarese, rotto il ghiaccio un anno fa, si presenta ora con l’obiettivo di una salvezza tranquilla in primissima battuta, facendo poi nel corso del suo cammino, qualche pensierino più ambizioso.


La Fisr ha intanto reso noto il “planning” della prossima stagione e il calendario della nuova serie A1. All’edizione numero 103 del massimo campionato italiano prenderanno parte le conseute 14 squadre per 26 giornate di regular season. Il via nel fine settimana dell’11-12 ottobre e lo sptop in quello del 18-19 aprile 2026, con due turni infrasettimanali (29 ottobre, 4a giornata) e 6 gennaio (13a giornata). Al giro di boa saranno designate le otto compagini che prenderanno parte ai quarti di finale della Coppa Italia, già calendarizzati per la fine di gennaio con una gara unica in casa della meglio classificata. La Final four si giocherà invece sabato 7 e domenica 8 marzo.
Le prime sei classificate accederanno direttamente ai quarti di finale dei playoff, mentre quelle dal 7° al 10° posto disputeranno i preliminari (detti anche play-in). Le ultime quattro saranno invece condannate ai playout (dal 25 aprile al 30 maggio), con l’undicesima che non vi prenderà parte in caso il suo distacco sulla dodicesima sia superiore ai 6 punti. Le ultime due classificate di questa “poule salvezza” retrocederanno in A2.


La post season per lo scudetto inizierà il 22 aprile con i “play-in” sulla distanza di una sfida andata – ritorno. Quarti di finale al meglio delle tre gare, semifinali e finali al meglio delle cinque. Per quanto riguarda la TR Azzurra, i novaresi saranno chiamati ancora una volta a “bagnare” il debutto contro la formazione campione d’Italia. Era accaduto lo scorso anno in occasione del match interno contro il Forte dei Marmi, si ripeterà a ottobre (precisamente domenica 12) sulla pista del Trissino. Primomatch casalingo invece il sabato successivo, 18 ottobte, quando al “Dal Lago” salirà il Giovinazzo.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata