Serie C, il Novara si arrende alla Pro Vercelli: è 0-1 sul campo del Piola

Prima sconfitta in campionato per il Novara: al Piola passa la Pro Vercelli

Derby amarissimo per il Novara, che rinvia ancora la prima vittoria in campionato e subisce la seconda sconfitta della stagione, col medesimo punteggio (1-0) del precedente stop in Coppa Italia ad agosto, con la Juventus Next Gen. Non bastano le assenze dei difensori Cannavaro e Ghiringhelli, del centrocampista Di Cosmo, delle punte Morosini e Perini per giustificare un ko che deve far riflettere.

Contro una Pro Vercelli che si è presentata al Piola di Novara dopo due sconfitte, con 7 gol subiti e nessuno realizzato, il Novara ha deluso. Sotto tutti i punti di vista: lento e macchinoso nella manovra, prevedibile in attacco, vulnerabile in difesa. Una squadra priva di animus pugnandi, senza cuore, mordente, attributi, in particolar modo nella ripresa, quando era necessario rimontare lo svantaggio subito in chiusura della prima frazione.

Le bianche casacche vincono con merito il derby del Sesia e delle risaie, malgrado le assenze del difensore Furno e dell’attaccante Mallawi, infortunati, del centrocampista Rutigliano, squalificato.
Match winner Asane Sow, secondo centro nei professionisti, che dopo 231′ consente alla Pro Vercelli di tornare al gol, che regala alla compagine del giovane tecnico Michele Santoni la seconda vittoria in trasferta, terza nelle primi cinque giornate. Si ferma il Novara dopo quattro pareggi consecutivi.

La cronaca della sfida

Meglio in avvio le bianche casacche, che sfiorano il vantaggio con la specialità della casa, due colpi di testa di capitan Comi, il secondo sul palo esterno dopo l’uscita a vuoto del portiere Boseggia. Novara che può recriminare quando sul centro dalla destra di Donadio, colpo di testa di Da Graca prima della mezz’ora che il portiere Livieri smanaccia in corner. Poi arriva la rete di Asane Sow che si mette in proprio, sfonda a sinistra e conclude, respinge Lorenzini, riprende l’attaccante italo-senegalese che con un rasoterra sul primo palo sorprende Boseggia.

Secondo tempo col Novara che prova invano a raddrizzare la gara, due tentativi con Da Graca di testa (alto), di sinistro (fuori sul secondo palo). In contropiede la Pro Vercelli va vicino al raddoppio, evitato da Boseggia che salva coi piedi su Comi. Nel finale ancora la “Pro” vicina al gol del 2-0 con Coccolo di testa e Piras che calcia a lato sul primo palo. Al triplice fischio dell’aretino Cerbasi sono i giocatori della Pro Vercelli che vanno sotto la curva sud a raccogliere gli applausi dei 350 fedelissimi al seguito, mentre i giocatori del Novara incassano la contestazione dei tifosi azzurri.

NOVARA-PRO VERCELLI 0-1

Marcatore pt 45′ A. Sow
NOVARA (4-4-2): Boseggia 5.5; D’Alessio 5.5 (11′ st Lanini 5), Bertoncini 5.5, Lorenzini 5, Agyemang 5 (25′ st Dell’Erba 5.5); Valdesi 5.5, Collodel 5, Malaspina 5 (11’ st Ranieri 5), Basso 5 (36’ st Arboscello ng); Donadio 6, Da Graca 5. A disp. Rossetti, Raffaelli, Citi, Ledonne, Khailoti, Foti, Deseri, Cortese. All. Zanchetta 5

PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri 6.5; Piran 6, Clemente 7, Coccolo 6.5, Carosso 6.5 (29’ st Pino 6); Iotti 7, Huiberts 6 (40’ st Ronchi ng), Burruano 6.5 (40’ st Emmanuello ng); Akpa Akpro 6 (19’ st Ouseynou Sow 6), Comi 6.5, Asane Sow 7 (28’ st Marchetti 6). A disp. Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Fofana. All. Santoni 7

Arbitro: Cerbasi di Arezzo 6
Note: Spettatori 3.234 (abbonati 1.276; paganti 1.958). Ammoniti Iotti, Ranieri, Livieri, Piran. Angoli 6-3. Recupero pt 3′, st 5′.

RISULTATI (5ª giornata): Alcione-Renate 1-1; Pergolettese-Inter U23 0-2; Vicenza-Pro Patria 3-0; Lecco-Trento 3-1; Novara-Pro Vercelli 0-1; Lumezzane-Ospitaletto 2-0; Triestina-Arzignano 2-1; Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi 1-1; Albinoleffe-Cittadella 2-1; Union Brescia-Giana 2-0.

CLASSIFICA: Lecco, Vicenza 13; Union Brescia 12; Pergolettese, Pro Vercelli 9; Inter U23, Renate, Alcione 8; Arzignano 7; Giana, Trento, Virtus Verona, Albinoleffe 5; Cittadella, Novara, Dolomiti Bellunesi 4; Lumezzane 3; Ospitaletto, Pro Patria 2; Triestina (-20) -12.

PROSSIMO TURNO (6ª giornata) – Giovedì 25, ore 18.30: Arzignano-Alcione, Cittadella-Lumezzane, Giana-Virtus Verona, Pro Patria-Albinoleffe, Renate-Ospitaletto, Trento-Pergolettese; ore 20.45: Inter U23-Tiestina, Pro Vercelli-Lecco, Union Brescia-Novara.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, il Novara si arrende alla Pro Vercelli: è 0-1 sul campo del Piola

Prima sconfitta in campionato per il Novara: al Piola passa la Pro Vercelli

Derby amarissimo per il Novara, che rinvia ancora la prima vittoria in campionato e subisce la seconda sconfitta della stagione, col medesimo punteggio (1-0) del precedente stop in Coppa Italia ad agosto, con la Juventus Next Gen. Non bastano le assenze dei difensori Cannavaro e Ghiringhelli, del centrocampista Di Cosmo, delle punte Morosini e Perini per giustificare un ko che deve far riflettere.

Contro una Pro Vercelli che si è presentata al Piola di Novara dopo due sconfitte, con 7 gol subiti e nessuno realizzato, il Novara ha deluso. Sotto tutti i punti di vista: lento e macchinoso nella manovra, prevedibile in attacco, vulnerabile in difesa. Una squadra priva di animus pugnandi, senza cuore, mordente, attributi, in particolar modo nella ripresa, quando era necessario rimontare lo svantaggio subito in chiusura della prima frazione.

Le bianche casacche vincono con merito il derby del Sesia e delle risaie, malgrado le assenze del difensore Furno e dell’attaccante Mallawi, infortunati, del centrocampista Rutigliano, squalificato.
Match winner Asane Sow, secondo centro nei professionisti, che dopo 231′ consente alla Pro Vercelli di tornare al gol, che regala alla compagine del giovane tecnico Michele Santoni la seconda vittoria in trasferta, terza nelle primi cinque giornate. Si ferma il Novara dopo quattro pareggi consecutivi.

La cronaca della sfida

Meglio in avvio le bianche casacche, che sfiorano il vantaggio con la specialità della casa, due colpi di testa di capitan Comi, il secondo sul palo esterno dopo l’uscita a vuoto del portiere Boseggia. Novara che può recriminare quando sul centro dalla destra di Donadio, colpo di testa di Da Graca prima della mezz’ora che il portiere Livieri smanaccia in corner. Poi arriva la rete di Asane Sow che si mette in proprio, sfonda a sinistra e conclude, respinge Lorenzini, riprende l’attaccante italo-senegalese che con un rasoterra sul primo palo sorprende Boseggia.

Secondo tempo col Novara che prova invano a raddrizzare la gara, due tentativi con Da Graca di testa (alto), di sinistro (fuori sul secondo palo). In contropiede la Pro Vercelli va vicino al raddoppio, evitato da Boseggia che salva coi piedi su Comi. Nel finale ancora la “Pro” vicina al gol del 2-0 con Coccolo di testa e Piras che calcia a lato sul primo palo. Al triplice fischio dell’aretino Cerbasi sono i giocatori della Pro Vercelli che vanno sotto la curva sud a raccogliere gli applausi dei 350 fedelissimi al seguito, mentre i giocatori del Novara incassano la contestazione dei tifosi azzurri.

NOVARA-PRO VERCELLI 0-1

Marcatore pt 45′ A. Sow
NOVARA (4-4-2): Boseggia 5.5; D’Alessio 5.5 (11′ st Lanini 5), Bertoncini 5.5, Lorenzini 5, Agyemang 5 (25′ st Dell’Erba 5.5); Valdesi 5.5, Collodel 5, Malaspina 5 (11’ st Ranieri 5), Basso 5 (36’ st Arboscello ng); Donadio 6, Da Graca 5. A disp. Rossetti, Raffaelli, Citi, Ledonne, Khailoti, Foti, Deseri, Cortese. All. Zanchetta 5

PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri 6.5; Piran 6, Clemente 7, Coccolo 6.5, Carosso 6.5 (29’ st Pino 6); Iotti 7, Huiberts 6 (40’ st Ronchi ng), Burruano 6.5 (40’ st Emmanuello ng); Akpa Akpro 6 (19’ st Ouseynou Sow 6), Comi 6.5, Asane Sow 7 (28’ st Marchetti 6). A disp. Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Fofana. All. Santoni 7

Arbitro: Cerbasi di Arezzo 6
Note: Spettatori 3.234 (abbonati 1.276; paganti 1.958). Ammoniti Iotti, Ranieri, Livieri, Piran. Angoli 6-3. Recupero pt 3′, st 5′.

RISULTATI (5ª giornata): Alcione-Renate 1-1; Pergolettese-Inter U23 0-2; Vicenza-Pro Patria 3-0; Lecco-Trento 3-1; Novara-Pro Vercelli 0-1; Lumezzane-Ospitaletto 2-0; Triestina-Arzignano 2-1; Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi 1-1; Albinoleffe-Cittadella 2-1; Union Brescia-Giana 2-0.

CLASSIFICA: Lecco, Vicenza 13; Union Brescia 12; Pergolettese, Pro Vercelli 9; Inter U23, Renate, Alcione 8; Arzignano 7; Giana, Trento, Virtus Verona, Albinoleffe 5; Cittadella, Novara, Dolomiti Bellunesi 4; Lumezzane 3; Ospitaletto, Pro Patria 2; Triestina (-20) -12.

PROSSIMO TURNO (6ª giornata) – Giovedì 25, ore 18.30: Arzignano-Alcione, Cittadella-Lumezzane, Giana-Virtus Verona, Pro Patria-Albinoleffe, Renate-Ospitaletto, Trento-Pergolettese; ore 20.45: Inter U23-Tiestina, Pro Vercelli-Lecco, Union Brescia-Novara.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata