Serie C, il Novara rimanda ancora la vittoria: è 1-1 contro il Trento

Novara, la vittoria resta un tabù. Terzo pareggio di fila per gli azzurri

Tutto sta nel botta e risposta in chiusura del primo tempo al Piola nella sfida tra Novara e Trento. Terzo pareggio consecutivo per 1-1 per gli azzurri, primo per la formazione allenata dal genovese Luca Tabbiani, che dopo cinque sconfitte di fila contro il Novara nelle precedenti gare (alla guida di Fiorenzuola e Trento) ottiene il primo punto contro la sua bestia nera. Risultato sostanzialmente giusto, col Novara che non ha saputo sfruttare il vantaggio numerico per l’espulsione del centrocampista Aucelli a metà ripresa.

IL PRIMO TEMPO DI NOVARA-TRENTO

Novara costretto a rinviare la prima vittoria in campionato. Nel primo tempo regna l’equilibrio, le squadre si equivalgono anche nelle occasioni. La prima emozione è negativa, con l’infortunio capitato a Cruz in avvio di gara: si blocca improvvisamente ed esce dal campo zoppicando. Al quarto d’ora su angolo battuto da sinistra da Ranieri sul fronte opposto svetta Citi, la palla termina sull’esterno della rete. Al 29’ viene richiesto da Zanchetta il FVS, per un possibile mani in area ma il responso non cambia. Trento in vantaggio poco dopo quando Citi consente a Giannotti in area di trovare lo spazio giusto per beffare il portiere alla sua destra. Immediata dal replica del Novara che pareggia, Di Cosmo serve in mezzo per Alberti che non ha difficoltà ad insaccare.

NON CAMBIA IL RISULTATO NELLA RIPRESA

La ripresa inizia con l’annullamento del goal del Trento per un millimetrico fuorigioco. Cambio forzato anche per il Novara, costretto a cambiare l’ex Di Cosmo per infortunio: subentra Basso. Equilibrio, rovesciamenti di fronte ma poche occasioni concrete, solo normale amministrazione. Malgrado il Trento sia costretto a rimanere in dieci uomini per espulsione di Aucelli, il predominio territoriale non porta dividendi per il Novara e il risultato non cambia. Azzurri attesi domenica prossima alla trasferta allo “Speroni” di Busto Arsizio contro la Pro Patria nel derby del Ticino, una sfida particolarmente sentita dalle tifoserie, con i lombardi riammessi in C dopo la retrocessione dello scorso campionato dopo i playout contro la Pro Vercelli.

NOVARA-TRENTO 1-1


NOVARA (4-4-2): Boseggia 6; Valdesi 6.5, Citi 5.5 (18’ st Bertoncini 6), Lorenzini 6, Agyemang 6.5; Di Cosmo 6 (13’ st Basso 6), Ranieri 6 (18’st Malaspina 6), Collodel 5.5 (29’ st Arboscello ng), Donadio 6; Da Graca 5.5 (29’ st Lanini ng), Alberti 6.5. A disp. Rossetti, Raffaelli, Lartey, Ledonne, Dell’Erba, D’Alessio, Faye. All. Zanchetta 6.

TRENTO (4-3-3): Barlocco 6.5; Triacca 6, Trainotti 6, Cappelletti 6, Maffei (37’ st Miranda ng); Aucelli 5, Fossati 6 (37’ st Mehic ng) Giannotti 6.5; Chinetti 6 (20′ st Benedetti 6), Pellegrini 5.5 (20’ st Ebone 5.5); Cruz ng (11’ pt Capone 6). A disp. Rubboli, Tommasi, Meconi, Sangalli, Dalmonte, Genco, Calza. All. Tabbiani 6

ARBITRO: Iacobellis di Pisa 5.5, assistenti Bernasso di Milano e Posteraro di Verona, e quarto ufficiale Aloise di Voghera, operatore FVS Di Meo di Nichelino.

Marcatori: pt 37’ Giannotti, 38’ Alberti
Note: Giornata calda, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.835 (1.276 abbonati; 559 paganti). Ammoniti Collodel, Malaspina, Trainotti, Mehic, Arboscello. Espulsi: pt 20′ il ds Moreno Zocchi; 22’ st Aucelli per somma di ammonizioni. Angoli 5-3. Recupero: 4′ pt, 6′ pt.


IL PROGRAMMA – Sabato: Albinoleffe-Renate 2-3; Alcione-Lumezzane 1-0; Pergolettese-Cittadella 3-1; Union Brescia-Pro Vercelli 5-0. Ieri: Lecco-Dolomiti Bellunesi 3-0; Novara-Trento 1-1; Triestina-Ospitaletto 1-1; Giana-Pro Patria 2-1; Vicenza-Arzignano 2-1. Mercoledì 17, ore 19: Virtus Verona-Inter U23.

CLASSIFICA – Vicenza, Lecco, Renate 7; Union Brescia, Pergolettese, Arzignano, Alcione, Pro Vercelli 6; Cittadella, Trento, Giana 4; Novara 3; Inter U23, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi 2; Pro Patria, Virtus Verona, Albinoleffe 1; Lumezzane 0; Triestina -5.

PROSSIMO TURNO (4ª giornata)
– Venerdì 12, ore 20.30: Arzignano-Giana, Ospitaletto-Pergolettese. Sabato 13, ore 15: Dolomiti Bellunesi-Alcione, Lumezzane-Triestina, Pro Vercelli-Virtus Verona, Renate-Union Brescia. Domenica 14, ore 15: Inter U23-Lecco, Trento-Albinoleffe; ore 17.30: Pro Patria-Novara. Lunedì 15, ore 20.30: Cittadella-Vicenza.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, il Novara rimanda ancora la vittoria: è 1-1 contro il Trento

Novara, la vittoria resta un tabù. Terzo pareggio di fila per gli azzurri

Tutto sta nel botta e risposta in chiusura del primo tempo al Piola nella sfida tra Novara e Trento. Terzo pareggio consecutivo per 1-1 per gli azzurri, primo per la formazione allenata dal genovese Luca Tabbiani, che dopo cinque sconfitte di fila contro il Novara nelle precedenti gare (alla guida di Fiorenzuola e Trento) ottiene il primo punto contro la sua bestia nera. Risultato sostanzialmente giusto, col Novara che non ha saputo sfruttare il vantaggio numerico per l’espulsione del centrocampista Aucelli a metà ripresa.

IL PRIMO TEMPO DI NOVARA-TRENTO

Novara costretto a rinviare la prima vittoria in campionato. Nel primo tempo regna l’equilibrio, le squadre si equivalgono anche nelle occasioni. La prima emozione è negativa, con l’infortunio capitato a Cruz in avvio di gara: si blocca improvvisamente ed esce dal campo zoppicando. Al quarto d’ora su angolo battuto da sinistra da Ranieri sul fronte opposto svetta Citi, la palla termina sull’esterno della rete. Al 29’ viene richiesto da Zanchetta il FVS, per un possibile mani in area ma il responso non cambia. Trento in vantaggio poco dopo quando Citi consente a Giannotti in area di trovare lo spazio giusto per beffare il portiere alla sua destra. Immediata dal replica del Novara che pareggia, Di Cosmo serve in mezzo per Alberti che non ha difficoltà ad insaccare.

NON CAMBIA IL RISULTATO NELLA RIPRESA

La ripresa inizia con l’annullamento del goal del Trento per un millimetrico fuorigioco. Cambio forzato anche per il Novara, costretto a cambiare l’ex Di Cosmo per infortunio: subentra Basso. Equilibrio, rovesciamenti di fronte ma poche occasioni concrete, solo normale amministrazione. Malgrado il Trento sia costretto a rimanere in dieci uomini per espulsione di Aucelli, il predominio territoriale non porta dividendi per il Novara e il risultato non cambia. Azzurri attesi domenica prossima alla trasferta allo “Speroni” di Busto Arsizio contro la Pro Patria nel derby del Ticino, una sfida particolarmente sentita dalle tifoserie, con i lombardi riammessi in C dopo la retrocessione dello scorso campionato dopo i playout contro la Pro Vercelli.

NOVARA-TRENTO 1-1


NOVARA (4-4-2): Boseggia 6; Valdesi 6.5, Citi 5.5 (18’ st Bertoncini 6), Lorenzini 6, Agyemang 6.5; Di Cosmo 6 (13’ st Basso 6), Ranieri 6 (18’st Malaspina 6), Collodel 5.5 (29’ st Arboscello ng), Donadio 6; Da Graca 5.5 (29’ st Lanini ng), Alberti 6.5. A disp. Rossetti, Raffaelli, Lartey, Ledonne, Dell’Erba, D’Alessio, Faye. All. Zanchetta 6.

TRENTO (4-3-3): Barlocco 6.5; Triacca 6, Trainotti 6, Cappelletti 6, Maffei (37’ st Miranda ng); Aucelli 5, Fossati 6 (37’ st Mehic ng) Giannotti 6.5; Chinetti 6 (20′ st Benedetti 6), Pellegrini 5.5 (20’ st Ebone 5.5); Cruz ng (11’ pt Capone 6). A disp. Rubboli, Tommasi, Meconi, Sangalli, Dalmonte, Genco, Calza. All. Tabbiani 6

ARBITRO: Iacobellis di Pisa 5.5, assistenti Bernasso di Milano e Posteraro di Verona, e quarto ufficiale Aloise di Voghera, operatore FVS Di Meo di Nichelino.

Marcatori: pt 37’ Giannotti, 38’ Alberti
Note: Giornata calda, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.835 (1.276 abbonati; 559 paganti). Ammoniti Collodel, Malaspina, Trainotti, Mehic, Arboscello. Espulsi: pt 20′ il ds Moreno Zocchi; 22’ st Aucelli per somma di ammonizioni. Angoli 5-3. Recupero: 4′ pt, 6′ pt.


IL PROGRAMMA – Sabato: Albinoleffe-Renate 2-3; Alcione-Lumezzane 1-0; Pergolettese-Cittadella 3-1; Union Brescia-Pro Vercelli 5-0. Ieri: Lecco-Dolomiti Bellunesi 3-0; Novara-Trento 1-1; Triestina-Ospitaletto 1-1; Giana-Pro Patria 2-1; Vicenza-Arzignano 2-1. Mercoledì 17, ore 19: Virtus Verona-Inter U23.

CLASSIFICA – Vicenza, Lecco, Renate 7; Union Brescia, Pergolettese, Arzignano, Alcione, Pro Vercelli 6; Cittadella, Trento, Giana 4; Novara 3; Inter U23, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi 2; Pro Patria, Virtus Verona, Albinoleffe 1; Lumezzane 0; Triestina -5.

PROSSIMO TURNO (4ª giornata)
– Venerdì 12, ore 20.30: Arzignano-Giana, Ospitaletto-Pergolettese. Sabato 13, ore 15: Dolomiti Bellunesi-Alcione, Lumezzane-Triestina, Pro Vercelli-Virtus Verona, Renate-Union Brescia. Domenica 14, ore 15: Inter U23-Lecco, Trento-Albinoleffe; ore 17.30: Pro Patria-Novara. Lunedì 15, ore 20.30: Cittadella-Vicenza.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata