Al “Piola” arriva la Pro Vercelli per il derby del Sesia e delle risaie. Il Novara, alla sesta gara ufficiale della stagione, dopo la sconfitta in Coppa Italia con la Juventus Next Gen (1-0) e quattro pareggi consecutivi in campionato vuole ottenere la prima, attesissima vittoria. Ancora parecchi assenti per il tecnico Andrea Zanchetta che afferma: “Conosciamo bene il valore di questa partita. A livello mentale si prepara da sola, e per giocarla al meglio delle proprie possibilità è fondamentale riuscire a gestire le proprie emozioni. Ogni gara va affrontata con grinta, e questa ancora di più. L’importante è non farsi prendere dall’ansia, ma giocare con serenità come abbiamo sempre fatto soprattutto in casa”.
Zanchetta si prepara: le ultime in vista del derby
Sugli infortuni il tecnico ribadisce: “Per ora solo Khailoti, tra gli assenti di Busto, è a disposizione”. Ma in compensa lascia qualche spiraglio per l’attaccante Morosini, in un reparto dove il Novara ha gli uomini contati per le defezioni del giovane Perini e del panzer Alberti: “Da una settimana Morosini è tornato con noi. E’ molto motivato e vuole recuperare il tempo perso. Ce lo ritroveremo un pò prima del previsto…”. Sulle condizioni dell’attaccante Lanini, il grande colpo in chiusura del mercato: “L’ho visto meglio, inizia ad avere lo spunto che conoscevamo. Vedremo se schierarlo dall’inizio o a gara in corso”.
Novara che potrebbe presentarsi col 4-3-1-2. Tra i pali Boseggia; linea difensiva da destra a sinistra con D’Alessio, Bertoncini, Lorenzini e Valdesi. In mezzo al campo Basso interno destro, capitan Ranieri perno centrale, Collodel interno sinistro con Donadio alle spalle di Lanini e Da Graca.
Il punto in casa Pro Vercelli
Pro Vercelli che dopo i due successi iniziali col medesimo punteggio (2-1) in trasferta con la Pro Patria, in casa con l’Albinoleffe, ha subito due ko di fila col Brescia in Lombardia e Virtus Verona sul terreno amico, con sette gol subiti e nessuno realizzato, con 10 gol subiti nelle prime quattro giornate le bianche casacche hanno la seconda peggior difesa del girone A dopo il Lumezzane con 11, che in settimana ha esonerato l’allenatore Massimo Paci (ex difensore del Novara in Serie A), al suo posto è arrivato Emanuele Troise ex Arezzo e Rimini in C, Cavese in D.
IL PROGRAMMA (4ª giornata) – Domenica 21 settembre, ore 12.30: Alcione-Renate, Pergolettese-Inter U23; ore 15: Vicenza-Pro Patria, Lecco-Trento, Novara-Pro Vercelli; ore 17.30: Lumezzane-Ospitaletto, Triestina-Arzignano, Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Albinoleffe-Cittadella, Union Brescia-Giana.
CLASSIFICA – Lecco, Vicenza 10; Pergolettese, Union Brescia 9; Renate, Arzignano, Alcione 7; Pro Vercelli 6; Inter U23, Giana, Trento 5; Cittadella, Virtus Verona, Novara 4; Dolomiti Bellunesi 3; Ospitaletto, Albinoleffe, Pro Patria 2; Lumezzane 0; Triestina (-20) -15.
PROSSIMO TURNO (5ª giornata) – Giovedì 25 settembre, ore 18.30: Arzignano-Alcione, Cittadella-Lumezzane, Giana-Virtus Verona, Pro Patria-Albinoleffe, Renate-Ospitaletto, Trento-Pergolettese; ore 20.45: Inter U23-Tiestina, Pro Vercelli-Lecco, Union Brescia-Novara.