Novara by night per due venerdì consecutivi al Piola con due squadre venete, prima l’Arzignano che non vince dal 31 agosto (3-2) in casa con la Virtus Verona del presidente-allenatore Gigi Fresco, scaligeri che saranno il successivo avversario degli azzurri nell’ultima partita del mese di ottobre. Arzignano allenato dal confermato Giuseppe Bianchini che nelle ultime sette gare ha ottenuto solo tre pareggi e subito quattro sconfitte.
Entrambe le squadre che vivono un avvio di stagione più complicato del previsto, vicentini evaporati dopo i due successi iniziali, all’esordio in rimonta a Brescia: doppietta di Minesso, assente al Piola per infortunio, come il centrocampista Antoniazzi, da valutare le condizioni della punta Basso Ricci, rientra il nazionale sammarinese Nanni in attacco.
Il Novara a caccia di un successo che manca da più di sei mesi
Novara che non ha ancora vinto in questa stagione in dieci gare ufficiali tra Coppa Italia e Campionato, i tre punti mancano dalla penultima giornata dello scorso torneo: 18 aprile sul Trento (3-0). Oltre sei mesi, 182 giorni.
Tre gli ex: il portiere Elia Boseggia nell’ultimo biennio 62 presenze coi veneti, che hanno il centrocampista Niccolò Bianchi (32 anni) e il difensore Salvatore Boccia (24 anni) con trascorsi nel Novara.
Il tecnico Zanchetta recupera il panzer Alberti per la panchina, in dubbio la punta Da Graca, afferma: «L’atmosfera nello spogliatoio è quella di una squadra che vuole invertire il trend di risultati. Siamo consapevoli di non avere raccolto finora i punti che volevamo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo. Abbiamo giocato a sprazzi con la giusta convinzione. Questo non basta: bisogna tenere alto il livello lungo tutto l’arco della gara».
Sull’Arzignano? «Nell’ultima partita persa con l’Ospitaletto ho visto comunque una squadra viva, che ha reagito dopo lo svantaggio iniziale».
Novara col 4-3-1-2, tra i pali Boseggia, retroguardia con Valdesi a destra, Bertoncini e Lorenzini centrali, Agyemang a sinistra. In mezzo al campo Collodel capitan Ranieri e Arboscello, trequartista Donadio alle spalle di Morosini e Lanini.
IL PROGRAMMA (10ª giornata) – venerdì 17 ottobre, ore 20.30: Alcione-Inter U23, Novara-Arzignano. Sabato 18 ottobre, ore 14.30: Renate-Dolomiti Bellunesi, Triestina-Pergolettese; ore 17.30: Ospitaletto-Cittadella. Domenica 19 ottobre, ore 14.30: Vicenza-Albinoleffe; ore 17.30: Lumezzane-Trento, Pro Vercelli-Giana, Virtus Verona-Pro Patria; ore 20.30: Lecco-Union Brescia.
CLASSIFICA: Vicenza 25; Lecco 21; Union Brescia 18; Alcione 17; Inter U23 15; Pro Vercelli, Albinoleffe 12; Pergolettese, Trento 11; Virtus Verona, Giana, Dolomiti Bellunesi 10; Renate, Arzignano, Ospitaletto, Cittadella 9; Novara 7; Lumezzane 6; Pro Patria 4; Triestina (-20) -8.
PROSSIMO TURNO (11ª giornata) – venerdì 24 ottobre, ore 20.30: Novara-Virtus Verona. Sabato 25, ore 14.30: Union Brescia-Albinoleffe; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane, Renate-Lecco. Domenica 26, ore 14.30: Pro Vercelli-Pergolettese, Trento-Vicenza; ore 17.30: Giana-Alcione, Pro Patria-Ospitaletto. Lunedì 27, ore 20.30: Dolomiti Bellunesi-Triestina, Inter U23-Cittadella.