Dalla Novaromentin al sogno Champions: Mathias Ferrante tra i convocati del Napoli

Il portiere classe 2006 è stato convocato dal Napoli per la prima giornata di Champions League

Un sogno che si avvera: così si potrebbe riassumere la partenza di Mathias Ferrante per Manchester con indosso la maglia del Napoli. Il giovane portiere classe 2006, infatti, è fra i tre convocati da Antonio Conte per la prima giornata di Champions League, che vedrà i campioni d’Italia affrontare, in trasferta, il Manchester City di Pep Guardiola. Ma chi avrebbe mai detto che il giovane portiere azzurro ha un passato da calciatore nella provincia di Novara?

La carriera di Ferrante: dalla Juventus alla Serie D

Nato a Milano il 1° settembre 2006, Mathias Ferrante cresce calcisticamente nel settore giovanile della Juventus, che lascia in prestito nel 2020 per proseguire il proprio percorso nell’academy della Pro Vercelli. Ferrante trascorre tre anni con gli eusebiani, fino al 2023, quando rientra alla base per iniziare il campionato con l’Under 17 della Vecchia Signora. Ad agosto, però, il giocatore lascia nuovamente il club, sempre in prestito: questa volta è la Novaromentin a bussare alla porta dei bianconeri, che porta così il ragazzo in Serie D.

Nella stagione 2023/24 Ferrante non ha molte occasioni per mettersi in mostra: il classe 2006 è impiegato come secondo portiere e non trova spazio nel corso della stagione. A fine anno, però, la Novaromentin decide di confermarlo e lo acquista a titolo gratuito dalla Juve: questa volta non per relegarlo in panchina, ma per dargli le chiavi della propria porta.

E Ferrante risponde presente: in 36 presenze nel campionato 2024/25 il giovane portiere subisce soltanto 27 reti, collezionando la bellezza di 17 reti inviolate. Numeri da capogiro, che aiutano la Novaromentin a chiudere il campionato al secondo posto dietro al Bra (promosso in Serie C), vincendo poi la finale play-off contro il Vado.

Ora il sogno Champions

Lo nota allora il Napoli, che lo scorso luglio lo ha acquistato per 100 mila euro. L’idea del club partenopeo era quello di farlo crescere in Primavera: e infatti la stagione del giocatore è inizia proprio in Primavera 1, con due presenze (contro i pari età di Torino e Verona) e 5 reti subite. Poi, la svolta: Nikita Contini, terzo portiere della prima squadra, si frattura il terzo metacarpo della mano destra, un infortunio che lo costringerà ai box per almeno un mese. Antonio Conte, allora, decide di chiamarlo in prima squadra per completare il proprio pacchetto portieri.

Ferrante respira così l’aria della Serie A, sedendo in panchina all’Artemio Franchi in occasione della vittoria dei partenopei sulla Fiorentina dello scorso 13 settembre. Ma oltre al campionato, ora c’è da pensare anche alla Champions League. Dunque fuori Contini dalla lista Champions, e dentro il giovane portiere della Primavera azzurra. Ferrante si ritrova così catapultato nel calcio dei grandi, seguendo la squadra a Manchester per la sfida di questa sera contro il Manchester City.

Difficilmente, però, il giovane Ferrante potrà scendere in campo all’Etihad Stadium. A partire titolare sarà, con ogni probabilità, Milinkovic-Savic, fresco di esordio proprio contro la Fiorentina. Ma la possibilità di vivere da vicino una sfida del genere, per un ragazzo così giovane, è un qualcosa di unico. Dalla Serie D alla Champions nel giro di tre mesi: quella di Ferrante sembra proprio essere una favola. E questa sera, nella sfida tra i campioni d’Italia e la corazzata di Pep Guardiola, ci sarà anche un pizzico di Novara.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Manuel Contartese

Manuel Contartese

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Dalla Novaromentin al sogno Champions: Mathias Ferrante tra i convocati del Napoli

Il portiere classe 2006 è stato convocato dal Napoli per la prima giornata di Champions League

Un sogno che si avvera: così si potrebbe riassumere la partenza di Mathias Ferrante per Manchester con indosso la maglia del Napoli. Il giovane portiere classe 2006, infatti, è fra i tre convocati da Antonio Conte per la prima giornata di Champions League, che vedrà i campioni d’Italia affrontare, in trasferta, il Manchester City di Pep Guardiola. Ma chi avrebbe mai detto che il giovane portiere azzurro ha un passato da calciatore nella provincia di Novara?

La carriera di Ferrante: dalla Juventus alla Serie D

Nato a Milano il 1° settembre 2006, Mathias Ferrante cresce calcisticamente nel settore giovanile della Juventus, che lascia in prestito nel 2020 per proseguire il proprio percorso nell’academy della Pro Vercelli. Ferrante trascorre tre anni con gli eusebiani, fino al 2023, quando rientra alla base per iniziare il campionato con l’Under 17 della Vecchia Signora. Ad agosto, però, il giocatore lascia nuovamente il club, sempre in prestito: questa volta è la Novaromentin a bussare alla porta dei bianconeri, che porta così il ragazzo in Serie D.

Nella stagione 2023/24 Ferrante non ha molte occasioni per mettersi in mostra: il classe 2006 è impiegato come secondo portiere e non trova spazio nel corso della stagione. A fine anno, però, la Novaromentin decide di confermarlo e lo acquista a titolo gratuito dalla Juve: questa volta non per relegarlo in panchina, ma per dargli le chiavi della propria porta.

E Ferrante risponde presente: in 36 presenze nel campionato 2024/25 il giovane portiere subisce soltanto 27 reti, collezionando la bellezza di 17 reti inviolate. Numeri da capogiro, che aiutano la Novaromentin a chiudere il campionato al secondo posto dietro al Bra (promosso in Serie C), vincendo poi la finale play-off contro il Vado.

Ora il sogno Champions

Lo nota allora il Napoli, che lo scorso luglio lo ha acquistato per 100 mila euro. L’idea del club partenopeo era quello di farlo crescere in Primavera: e infatti la stagione del giocatore è inizia proprio in Primavera 1, con due presenze (contro i pari età di Torino e Verona) e 5 reti subite. Poi, la svolta: Nikita Contini, terzo portiere della prima squadra, si frattura il terzo metacarpo della mano destra, un infortunio che lo costringerà ai box per almeno un mese. Antonio Conte, allora, decide di chiamarlo in prima squadra per completare il proprio pacchetto portieri.

Ferrante respira così l’aria della Serie A, sedendo in panchina all’Artemio Franchi in occasione della vittoria dei partenopei sulla Fiorentina dello scorso 13 settembre. Ma oltre al campionato, ora c’è da pensare anche alla Champions League. Dunque fuori Contini dalla lista Champions, e dentro il giovane portiere della Primavera azzurra. Ferrante si ritrova così catapultato nel calcio dei grandi, seguendo la squadra a Manchester per la sfida di questa sera contro il Manchester City.

Difficilmente, però, il giovane Ferrante potrà scendere in campo all’Etihad Stadium. A partire titolare sarà, con ogni probabilità, Milinkovic-Savic, fresco di esordio proprio contro la Fiorentina. Ma la possibilità di vivere da vicino una sfida del genere, per un ragazzo così giovane, è un qualcosa di unico. Dalla Serie D alla Champions nel giro di tre mesi: quella di Ferrante sembra proprio essere una favola. E questa sera, nella sfida tra i campioni d’Italia e la corazzata di Pep Guardiola, ci sarà anche un pizzico di Novara.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata