Cameri e Galliate unite da una nuova pista ciclabile: dalla Regione oltre 1,6 milioni di euro

Finanziamento nell’ambito delle Strategie Urbane d’Area per un collegamento verde lungo la SP4. I due Comuni cofinanziano l’opera prevista in due anni di lavori

Una pista ciclabile alberata collegherà Cameri e Galliate lungo la strada provinciale 4. Il progetto, del valore complessivo di circa due milioni di euro, ha ottenuto dalla Regione Piemonte un finanziamento di 1.679.111,74 euro nell’ambito delle Strategie Urbane d’Area, mentre la parte restante della spesa sarà a carico dei due Comuni che hanno collaborato in modo sinergico sin dalle fasi iniziali di progettazione.

L’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile in sede propria, bidirezionale e larga 2,80 metri, con la piantumazione di alberature e la costruzione di una passerella sul canale Cavour. L’opera si inserisce nella rete regionale delle piste ciclabili e rappresenta un tassello importante nella mobilità sostenibile dell’area novarese.

«Siamo soddisfatti di aver raggiunto questo importante obiettivo che ci eravamo prefissati – spiega il sindaco di Cameri, Giuliano Pacileo –. Ringrazio in particolare l’assessore all’Urbanistica e Mobilità sostenibile Rosa Maria Monfrinoli e l’ufficio Urbanistica ed Edilizia per il prezioso e proficuo lavoro. È stato un percorso lungo, ma abbiamo sempre creduto nella sua realizzazione».

«Il finanziamento regionale, con fondi europei – aggiunge l’assessore Monfrinoli – è il risultato di un lavoro di squadra tra gli enti coinvolti. L’amministrazione continuerà a cercare nuove risorse per sviluppare ulteriori percorsi ciclabili, nell’ottica di una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente».

Soddisfazione anche dal fronte galliatese: «I lavori propedeutici sono iniziati nel 2023 – conferma il sindaco Alberto Cantone –. Tempi e modalità di realizzazione dell’opera saranno definiti prossimamente dalla Regione, ma si stima una durata complessiva di circa due anni».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Cameri e Galliate unite da una nuova pista ciclabile: dalla Regione oltre 1,6 milioni di euro

Finanziamento nell’ambito delle Strategie Urbane d’Area per un collegamento verde lungo la SP4. I due Comuni cofinanziano l’opera prevista in due anni di lavori

Una pista ciclabile alberata collegherà Cameri e Galliate lungo la strada provinciale 4. Il progetto, del valore complessivo di circa due milioni di euro, ha ottenuto dalla Regione Piemonte un finanziamento di 1.679.111,74 euro nell’ambito delle Strategie Urbane d’Area, mentre la parte restante della spesa sarà a carico dei due Comuni che hanno collaborato in modo sinergico sin dalle fasi iniziali di progettazione.

L’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile in sede propria, bidirezionale e larga 2,80 metri, con la piantumazione di alberature e la costruzione di una passerella sul canale Cavour. L’opera si inserisce nella rete regionale delle piste ciclabili e rappresenta un tassello importante nella mobilità sostenibile dell’area novarese.

«Siamo soddisfatti di aver raggiunto questo importante obiettivo che ci eravamo prefissati – spiega il sindaco di Cameri, Giuliano Pacileo –. Ringrazio in particolare l’assessore all’Urbanistica e Mobilità sostenibile Rosa Maria Monfrinoli e l’ufficio Urbanistica ed Edilizia per il prezioso e proficuo lavoro. È stato un percorso lungo, ma abbiamo sempre creduto nella sua realizzazione».

«Il finanziamento regionale, con fondi europei – aggiunge l’assessore Monfrinoli – è il risultato di un lavoro di squadra tra gli enti coinvolti. L’amministrazione continuerà a cercare nuove risorse per sviluppare ulteriori percorsi ciclabili, nell’ottica di una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente».

Soddisfazione anche dal fronte galliatese: «I lavori propedeutici sono iniziati nel 2023 – conferma il sindaco Alberto Cantone –. Tempi e modalità di realizzazione dell’opera saranno definiti prossimamente dalla Regione, ma si stima una durata complessiva di circa due anni».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore