Tre pantere nere al Safari park di Pombia: nuova casa per Diana, Lilith e Bagheera

Gli animali arrivano da un parco francese

Hanno trovato una nuova casa nel cuore del Novarese i tre leopardi melanici Diana, Lilith e Bagheera, recentemente arrivati al safari park di Pombia. I grandi felini, provenienti da un parco zoologico francese sono i protagonisti di un importante progetto di accoglienza e tutela portato avanti dalla struttura piemontese, che da anni si distingue per il lavoro svolto a favore della conservazione e del benessere animale.

Il trasferimento è avvenuto con l’obiettivo di offrire ai tre esemplari spazi più ampi e un ambiente più idoneo alle loro necessità etologiche. Il parco ha infatti realizzato per loro un’area completamente nuova, progettata per garantire i più alti standard di benessere, sia a livello ambientale che psicofisico, sotto la guida di un’équipe di esperti dedicata alla salute e al comportamento degli animali.

Spesso chiamati “pantere nere”, i leopardi melanici non rappresentano una specie a sé, ma una variante genetica del leopardo comune: il loro manto scurissimo è il risultato del melanismo, un’anomalia genetica causata da un’eccessiva produzione di melanina. In natura, questi affascinanti felini sono più diffusi in alcune aree dell’Asia – come Indonesia e Malesia – ma anche in alcune zone dell’Africa, in particolare in Kenya e nelle foreste tropicali.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Tre pantere nere al Safari park di Pombia: nuova casa per Diana, Lilith e Bagheera

Gli animali arrivano da un parco francese

Hanno trovato una nuova casa nel cuore del Novarese i tre leopardi melanici Diana, Lilith e Bagheera, recentemente arrivati al safari park di Pombia. I grandi felini, provenienti da un parco zoologico francese sono i protagonisti di un importante progetto di accoglienza e tutela portato avanti dalla struttura piemontese, che da anni si distingue per il lavoro svolto a favore della conservazione e del benessere animale.

Il trasferimento è avvenuto con l’obiettivo di offrire ai tre esemplari spazi più ampi e un ambiente più idoneo alle loro necessità etologiche. Il parco ha infatti realizzato per loro un’area completamente nuova, progettata per garantire i più alti standard di benessere, sia a livello ambientale che psicofisico, sotto la guida di un’équipe di esperti dedicata alla salute e al comportamento degli animali.

Spesso chiamati “pantere nere”, i leopardi melanici non rappresentano una specie a sé, ma una variante genetica del leopardo comune: il loro manto scurissimo è il risultato del melanismo, un’anomalia genetica causata da un’eccessiva produzione di melanina. In natura, questi affascinanti felini sono più diffusi in alcune aree dell’Asia – come Indonesia e Malesia – ma anche in alcune zone dell’Africa, in particolare in Kenya e nelle foreste tropicali.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.