Dopo l’annuncio della sua candidatura alla presidenza della Provincia di Novara, Giuliano Pacileo, sindaco di Cameri, apre ufficialmente il percorso di confronto con sindaci, amministratori e realtà civiche del territorio.
«La nostra è una proposta politica seria e inclusiva, che nasce dall’ascolto e dal dialogo con chi amministra quotidianamente i comuni della provincia», ha dichiarato Pacileo, spiegando che il suo obiettivo sarà quello di raccogliere idee e bisogni concreti, «lontano da giochi di palazzo e divisioni interne che hanno già dimostrato di danneggiare la credibilità delle istituzioni».
Il primo calendario di incontri prevede due appuntamenti pubblici: giovedì 4 settembre alle 20.45 alla sede dell’ex quartiere Sacro Cuore in piazza Sacro Cuore 5 a Novara, e sabato 6 settembre alle 10.30 a Villa Zanetta in corso Sempione 1 a Borgomanero. Le serate, spiegano i promotori, vogliono essere occasioni di confronto per mettere al centro i bisogni dei territori, raccogliere proposte e costruire una visione di Provincia «al servizio dei Comuni».
La candidatura di Pacileo si inserisce in un percorso sostenuto dal campo progressista, che comprende Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Italia Viva, Demos e Partito Socialista Italiano. L’intento dichiarato è quello di offrire un’alternativa al centrodestra, puntando su un modello di governo provinciale fondato su responsabilità, serietà e collaborazione.