Galliate, il Comune fa retromarcia e corregge le nuove regole d’accesso al centro rifiuti

La nuova gestione era diventata anche un caso politico dopo il post pubblicato dal consigliere di maggioranza Paolo Gatti

Il comune di Galliate fa marcia indietro sulle nuove modalità di ingresso al centro di conferimento rifiuti di via del Piaggio. Dopo le centinaia di proteste arrivate dai cittadini nelle scorse settimane, l’amministrazione ha deciso di modificare il sistema: non sarà esclusivamente necessaria la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari per poter accedere, ma sarà sufficiente quella di uno dei componenti maggiorenni del nucleo familiare.

Per le attività produttive e commerciali , invece, le regole cambiano in modo più netto: l’accesso sarà consentito solo attraverso un QR Code collegato alla partita Iva. Il codice dovrà essere richiesto registrandosi al portale www.eim.eco, compilando i campi obbligatori (tra cui le targhe dei veicoli autorizzati all’ingresso) e cliccando sul pulsante «richiedi registrazione». L’ufficio competente, dopo le verifiche di regolarità, provvederà a inviare il QR Code all’indirizzo mail indicato.

Il nuovo sistema entrerà ufficialmente in vigore dal 15 settembre. Per permettere agli utenti di abituarsi, è stato previsto un periodo di transizione fino al 15 ottobre: in questo lasso di tempo sarà ancora possibile accedere mostrando agli addetti alla custodia il vecchio badge «ecologicard».

La gestione del centro rifiuti era diventata anche un caso politico dopo il post pubblicato dal consigliere di maggioranza Paolo Gatti, che aveva ironizzato proprio su alcuni commenti apparsi dopo la divulgazione delle nuove regole. L’opposizione ne aveva “approfittato” per chiedere le sue dimissioni, aprendo un fronte polemico che ha infiammato il dibattito cittadino.

Il centro rifiuti di via del Piaggio, dunque, resterà aperto: ora solare: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17; ora legale: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Galliate, il Comune fa retromarcia e corregge le nuove regole d’accesso al centro rifiuti

La nuova gestione era diventata anche un caso politico dopo il post pubblicato dal consigliere di maggioranza Paolo Gatti

Il comune di Galliate fa marcia indietro sulle nuove modalità di ingresso al centro di conferimento rifiuti di via del Piaggio. Dopo le centinaia di proteste arrivate dai cittadini nelle scorse settimane, l’amministrazione ha deciso di modificare il sistema: non sarà esclusivamente necessaria la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari per poter accedere, ma sarà sufficiente quella di uno dei componenti maggiorenni del nucleo familiare.

Per le attività produttive e commerciali , invece, le regole cambiano in modo più netto: l’accesso sarà consentito solo attraverso un QR Code collegato alla partita Iva. Il codice dovrà essere richiesto registrandosi al portale www.eim.eco, compilando i campi obbligatori (tra cui le targhe dei veicoli autorizzati all’ingresso) e cliccando sul pulsante «richiedi registrazione». L’ufficio competente, dopo le verifiche di regolarità, provvederà a inviare il QR Code all’indirizzo mail indicato.

Il nuovo sistema entrerà ufficialmente in vigore dal 15 settembre. Per permettere agli utenti di abituarsi, è stato previsto un periodo di transizione fino al 15 ottobre: in questo lasso di tempo sarà ancora possibile accedere mostrando agli addetti alla custodia il vecchio badge «ecologicard».

La gestione del centro rifiuti era diventata anche un caso politico dopo il post pubblicato dal consigliere di maggioranza Paolo Gatti, che aveva ironizzato proprio su alcuni commenti apparsi dopo la divulgazione delle nuove regole. L’opposizione ne aveva “approfittato” per chiedere le sue dimissioni, aprendo un fronte polemico che ha infiammato il dibattito cittadino.

Il centro rifiuti di via del Piaggio, dunque, resterà aperto: ora solare: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17; ora legale: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 18.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore