Cibo a km0, tradizione agricola, musica e divertimento per tutta la famiglia: Novara si prepara a vivere la sua prima “Notte Gialla”, la festa organizzata da Coldiretti Novara-Vco in collaborazione con il comune e con l’assessorato all’Agricoltura, al Commercio e all’Artigianato.
L’appuntamento è per sabato 4 e domenica 5 ottobre tra piazza Martiri e la sala Borsa, in due giornate che trasformeranno il cuore della città in un grande palcoscenico dedicato all’agricoltura e ai suoi protagonisti.
Sabato, dalle 18 alle 24, piazza Martiri ospiterà il Mercato di Campagna Amica, con le eccellenze dei produttori locali a km 0. Non solo un’occasione per conoscere da vicino le aziende agricole del territorio, ma anche un’opportunità per i cittadini di fare la spesa in modo sostenibile e responsabile. Alla proposta gastronomica si aggiungeranno stand di street food con hamburger di fassona piemontese e birre agricole, il dj set di Radio Bruno e attività per i più piccoli, tra truccabimbi e il “Giardino Coldiretti”. Le vie del centro saranno animate da intrattenimento e aperture straordinarie dei negozi, che proporranno sconti e omaggi in collaborazione con Lilt Novara.
La festa continuerà domenica con il mercato aperto dalle 9 alle 19 in Sala Borsa e con uno show cooking alle ore 11 firmato dallo chef Andrea Mainardi. Per i bambini, in piazza Martiri sarà allestita un’area con giochi gonfiabili, mentre i negozi del centro rimarranno ancora aperti.
“Un evento unico per la città – hanno commentato il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il direttore Luciano Salvadori –. La Notte Gialla porterà il mondo agricolo nel cuore di Novara, valorizzando non solo i prodotti ma anche il ruolo degli agricoltori come custodi del territorio, della salute e delle tradizioni. Ringraziamo il comune e l’assessorato al Commercio per la collaborazione che ha reso possibile questa iniziativa”. La partecipazione alla manifestazione è a ingresso libero.