Il Fai apre le porte della chiesa dei Palazzi a Vicolungo

Domenica 19 ottobre dalle 15 su turni si terrà l’evento “Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, un’iniziativa organizzata dalla Delegazione ai di Novara che permetterà al pubblico di ammirare la bellezza di questo gioiello artistico il cui ritrovo è fissato in via Vittorio Emanuele II a Vicolungo.

In questa occasione si potrà scoprire la navata e la spettacolare cappella seicentesca dedicata alla Madonna delle Grazie (o della Misericordia) con l’affresco attribuito a Tommaso Cagnola, artista celebre del territorio.

Per partecipare all’evento (la cui prenotazione è fortemente consigliata), il contributo minimo è di 10 euro, mentre per gli iscritti FAI di 8 euro: l’intero incasso verrà devoluto al Fondo per l’Ambiente Italiano.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Il Fai apre le porte della chiesa dei Palazzi a Vicolungo

Domenica 19 ottobre dalle 15 su turni si terrà l’evento “Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, un’iniziativa organizzata dalla Delegazione ai di Novara che permetterà al pubblico di ammirare la bellezza di questo gioiello artistico il cui ritrovo è fissato in via Vittorio Emanuele II a Vicolungo.

In questa occasione si potrà scoprire la navata e la spettacolare cappella seicentesca dedicata alla Madonna delle Grazie (o della Misericordia) con l’affresco attribuito a Tommaso Cagnola, artista celebre del territorio.

Per partecipare all’evento (la cui prenotazione è fortemente consigliata), il contributo minimo è di 10 euro, mentre per gli iscritti FAI di 8 euro: l’intero incasso verrà devoluto al Fondo per l’Ambiente Italiano.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata