Eugenio Finardi al Pellico di Trecate: una serata per celebrare 50 anni di musica

Con Tutto ’75–’25, il cantautore milanese porterà sul palco un viaggio attraverso cinquant’anni di carriera

Venerdì 28 novembre alle 21 il Teatro Silvio Pellico di Trecate ospiterà il ritorno di uno dei nomi più iconici della musica d’autore italiana: Eugenio Finardi. Con Tutto ’75–’25, il cantautore milanese porterà sul palco un viaggio attraverso cinquant’anni di carriera, accompagnato dalla sua band.

L’occasione è speciale: per festeggiare il mezzo secolo dal suo primo album, Finardi ha inaugurato un nuovo tour e pubblicato un nuovo disco, entrambi intitolati TUTTO. Un progetto che raccoglie e rilegge la sua storia artistica, tra successi intramontabili e brani recenti.

Dopo l’importante tournée di Euphonia Suite — ottanta date in tre anni — Finardi torna con uno spettacolo che unisce memoria e rinnovamento. Il pubblico potrà ascoltare i pezzi più significativi del suo repertorio, quelli che lo hanno consacrato come una delle voci più originali e libere della Canzone d’Autore italiana, accanto ai brani del nuovo album, sorprendente per freschezza, ricerca sonora e capacità di parlare al presente.

Sul palco sarà affiancato da tre musicisti di grande talento, con cui costruisce atmosfere intime e coinvolgenti, mai scontate. La sua voce, oggi più duttile e raffinata che mai, continua a essere lo strumento con cui Finardi scava nelle emozioni e tocca temi universali.

Quello di Trecate si preannuncia come un concerto-narrazione, dove la musica diventa dialogo: la spontaneità di Finardi, la sua capacità di rivolgersi direttamente al pubblico e rendere ogni serata un’esperienza unica sono da sempre il tratto che lo distingue. Una celebrazione in musica, ma soprattutto un incontro tra un artista e la sua storia — e con chi, da cinquant’anni, lo segue.

Biglietti QUI

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore