Cameri, torna “Libri&Musica”: si parte con il thriller di Federica Baiesi

Numerosi appuntamenti per la rassegna organizzata dalla biblioteca di Cameri

Riparte a Cameri, dopo la pausa estiva, la rassegna “Libri&Musica”, il calendario di incontri che intrecciano letteratura e performance musicali nella cornice della biblioteca civica. L’iniziativa, curata dall’assessorato alla Cultura insieme alla biblioteca, accompagnerà il pubblico da settembre a novembre con una serie di appuntamenti serali.

Ad aprire il programma sarà giovedì 25 settembre alle 21 la scrittrice novarese Federica Baiesi, che torna in biblioteca con il suo nuovo romanzo Nemesi. La falena nera. L’incontro sarà moderato da Federica Mingozzi e arricchito dalle performance musicali dell’associazione Music’attiva APS.

Il libro, sequel del precedente thriller La teoria dell’oliva, già presentato dall’autrice a Cameri in occasione della giornata della donna, trascina il lettore in una storia cupa e magnetica fatta di colpa, desiderio e ossessione. La protagonista Antonia, rifugiatasi in Francia per rifarsi una vita, si trova costretta a fare i conti con un passato che ritorna, minaccioso e inesorabile.

Nata a Novara nel 1982, Federica Baiesi ha studiato mediazione linguistica e culturale e ha lavorato a lungo nelle risorse umane, prima di dedicarsi al volontariato e alla scrittura. La rassegna proseguirà con altri tre appuntamenti: giovedì 9 ottobre con Vincenzo D’Ambrosio e il romanzo Vengo qui per il silenzio ; giovedì 6 novembre con Francesco De Palo e la sua “trilogia della vittima”; per concludersi giovedì 20 novembre con Paolo Bordoni e I frutti dell’odio .

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Cameri, torna “Libri&Musica”: si parte con il thriller di Federica Baiesi

Numerosi appuntamenti per la rassegna organizzata dalla biblioteca di Cameri

Riparte a Cameri, dopo la pausa estiva, la rassegna “Libri&Musica”, il calendario di incontri che intrecciano letteratura e performance musicali nella cornice della biblioteca civica. L’iniziativa, curata dall’assessorato alla Cultura insieme alla biblioteca, accompagnerà il pubblico da settembre a novembre con una serie di appuntamenti serali.

Ad aprire il programma sarà giovedì 25 settembre alle 21 la scrittrice novarese Federica Baiesi, che torna in biblioteca con il suo nuovo romanzo Nemesi. La falena nera. L’incontro sarà moderato da Federica Mingozzi e arricchito dalle performance musicali dell’associazione Music’attiva APS.

Il libro, sequel del precedente thriller La teoria dell’oliva, già presentato dall’autrice a Cameri in occasione della giornata della donna, trascina il lettore in una storia cupa e magnetica fatta di colpa, desiderio e ossessione. La protagonista Antonia, rifugiatasi in Francia per rifarsi una vita, si trova costretta a fare i conti con un passato che ritorna, minaccioso e inesorabile.

Nata a Novara nel 1982, Federica Baiesi ha studiato mediazione linguistica e culturale e ha lavorato a lungo nelle risorse umane, prima di dedicarsi al volontariato e alla scrittura. La rassegna proseguirà con altri tre appuntamenti: giovedì 9 ottobre con Vincenzo D’Ambrosio e il romanzo Vengo qui per il silenzio ; giovedì 6 novembre con Francesco De Palo e la sua “trilogia della vittima”; per concludersi giovedì 20 novembre con Paolo Bordoni e I frutti dell’odio .

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata