Salvini taglia le risorse per la manutenzione delle strade: a Novara quasi 2 milioni in meno

Il presidente della Provincia Binatti: «Siamo già in difficoltà, con un taglio di queste proporzioni si apre un problema enorme». In Piemonte arriveranno solo 14 milioni su 45 assegnati

La provincia di Novara si vede sottrarre quasi 2 milioni di euro destinati alla manutenzione delle strade provinciali. Su un totale inizialmente previsto di 2.799.985 euro, ne arriveranno soltanto 839.995: un taglio del 70% pari a 1.959.990 euro. Una decisione che colpisce duramente l’intero territorio e che rientra nel più ampio piano del ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, che ha dirottato i fondi verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto.

La stessa sorte tocca all’intero Paese: in Piemonte degli oltre 45 milioni di euro assegnati, ne arriveranno poco meno di 14. Un colpo pesantissimo alla rete infrastrutturale regionale e alla tenuta dei servizi pubblici locali.

La reazione è stata immediata e trasversale. Le critiche non arrivano solo dalle forze di opposizione, ma anche da diversi esponenti del centrodestra e soprattutto dall’Unione delle Province d’Italia (UPI), che si è espressa chiaramente contro questa misura.

A sottolineare la gravità della situazione è lo stesso presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti (Fdi): «Le province sono già in difficoltà e con un taglio di queste proporzioni si apre un problema enorme – dichiara -. Con le risorse ordinarie facciamo già fatica a garantire risposte ai territori; con questa riduzione, diventa quasi impossibile. Auspico un intervento immediato per ripristinare le risorse e una riforma strutturale che restituisca dignità economica e operativa alle Province, non solo in termini elettivi, ma anche di personale e competenze: a Novara siamo passati da 300 a 100 dipendenti».

Nel pomeriggio di oggi il presidente nazionale di Upi, Pasquale Gandolfi, ha affermato: «Accogliamo le dichiarazioni che stanno uscendo in queste ore nelle quali si attesta l’impegno di rappresentanti della maggioranza a intervenire per risolvere la grave emergenza dei tagli ai fondi per la messa in sicurezza delle strade provinciali».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Salvini taglia le risorse per la manutenzione delle strade: a Novara quasi 2 milioni in meno

Il presidente della Provincia Binatti: «Siamo già in difficoltà, con un taglio di queste proporzioni si apre un problema enorme». In Piemonte arriveranno solo 14 milioni su 45 assegnati

La provincia di Novara si vede sottrarre quasi 2 milioni di euro destinati alla manutenzione delle strade provinciali. Su un totale inizialmente previsto di 2.799.985 euro, ne arriveranno soltanto 839.995: un taglio del 70% pari a 1.959.990 euro. Una decisione che colpisce duramente l’intero territorio e che rientra nel più ampio piano del ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, che ha dirottato i fondi verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto.

La stessa sorte tocca all’intero Paese: in Piemonte degli oltre 45 milioni di euro assegnati, ne arriveranno poco meno di 14. Un colpo pesantissimo alla rete infrastrutturale regionale e alla tenuta dei servizi pubblici locali.

La reazione è stata immediata e trasversale. Le critiche non arrivano solo dalle forze di opposizione, ma anche da diversi esponenti del centrodestra e soprattutto dall’Unione delle Province d’Italia (UPI), che si è espressa chiaramente contro questa misura.

A sottolineare la gravità della situazione è lo stesso presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti (Fdi): «Le province sono già in difficoltà e con un taglio di queste proporzioni si apre un problema enorme – dichiara -. Con le risorse ordinarie facciamo già fatica a garantire risposte ai territori; con questa riduzione, diventa quasi impossibile. Auspico un intervento immediato per ripristinare le risorse e una riforma strutturale che restituisca dignità economica e operativa alle Province, non solo in termini elettivi, ma anche di personale e competenze: a Novara siamo passati da 300 a 100 dipendenti».

Nel pomeriggio di oggi il presidente nazionale di Upi, Pasquale Gandolfi, ha affermato: «Accogliamo le dichiarazioni che stanno uscendo in queste ore nelle quali si attesta l’impegno di rappresentanti della maggioranza a intervenire per risolvere la grave emergenza dei tagli ai fondi per la messa in sicurezza delle strade provinciali».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore