Roberta Massaro è la nuova presidente dei Giovani imprenditori

Guiderà il gruppo di giovani di Confindustria Novara Vercelli Valsesia per il biennio 2025-2027

È stata eletta il 2 ottobre, durante l’assemblea annuale del gruppo di Giovani imprenditori di Confindustria, la nuova presidente Roberta Massaro. Classe 1991, Massaro è amministratrice unica di Progetto Omnia, azienda specializzata in confezionamento, imballaggio e assemblaggio conto terzi, ha iniziato a lavorare in azienda nel 2010 come impiegata, per poi entrare nel consiglio di amministrazione e dal 2023 anche come socia.

L’assemblea ha inoltre eletto il nuovo consiglio direttivo, che passa da sette a dieci membri. Ne fanno parte Michael Bagnato, vicepresidente con delega all’education e ai comitati regionale e nazionale; Mattia Bocchio Vega, vicepresidente con delega alla formazione e al comitato nazionale; Mattia Dellarole, vicepresidente con delega a marketing e comunicazione e al comitato nazionale; Ginevra Giacomini, Chiara Cianciolo, Matteo Manfredi, Giulia Basano, Edoardo Gualdoni e Federico Mazzotta.

«I giovani imprenditori – ha spiegato Massaro – hanno la responsabilità di interpretare con visione, concretezza e coraggio i grandi mutamenti che caratterizzano questa fase storica. Sono chiamati non solo a innovare, ma a trasformare i propri modelli organizzativi e produttivi rendendo le imprese più resilienti, sostenibili e inclusive. Serve una nuova cultura d’impresa che coniughi competitività e impatto positivo, radicamento territoriale e apertura globale. Il gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv deve essere uno spazio di riflessione, confronto e azione concreta in questa direzione».

La neo-presidente ha poi illustrato le quattro linee strategiche che guideranno il mandato: educazione, con progetti dedicati al rapporto scuola-impresa e attività nelle scuole; formazione interna per favorire la crescita personale e professionale; marketing associativo per raccontare i “volti” delle imprese e rafforzare la comunicazione, anche in chiave digitale; networking, attraverso spazi e occasioni di confronto e collaborazione, con particolare attenzione al legame con il mondo dello sport.

«Credo profondamente – ha concluso Massaro – nel valore dell’impresa come motore di crescita ma anche come spazio di responsabilità, innovazione e relazioni. La mia presidenza sarà un modo per restituire parte di ciò che ho ricevuto, mettendo a disposizione ascolto, energia e visione, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare il nostro ruolo. Vorrei che il gruppo Giovani diventasse un punto di riferimento per il territorio: un acceleratore di competenze, un laboratorio di idee nuove e una piattaforma capace di incidere anche al di fuori dei confini aziendali».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Roberta Massaro è la nuova presidente dei Giovani imprenditori

Guiderà il gruppo di giovani di Confindustria Novara Vercelli Valsesia per il biennio 2025-2027

È stata eletta il 2 ottobre, durante l’assemblea annuale del gruppo di Giovani imprenditori di Confindustria, la nuova presidente Roberta Massaro. Classe 1991, Massaro è amministratrice unica di Progetto Omnia, azienda specializzata in confezionamento, imballaggio e assemblaggio conto terzi, ha iniziato a lavorare in azienda nel 2010 come impiegata, per poi entrare nel consiglio di amministrazione e dal 2023 anche come socia.

L’assemblea ha inoltre eletto il nuovo consiglio direttivo, che passa da sette a dieci membri. Ne fanno parte Michael Bagnato, vicepresidente con delega all’education e ai comitati regionale e nazionale; Mattia Bocchio Vega, vicepresidente con delega alla formazione e al comitato nazionale; Mattia Dellarole, vicepresidente con delega a marketing e comunicazione e al comitato nazionale; Ginevra Giacomini, Chiara Cianciolo, Matteo Manfredi, Giulia Basano, Edoardo Gualdoni e Federico Mazzotta.

«I giovani imprenditori – ha spiegato Massaro – hanno la responsabilità di interpretare con visione, concretezza e coraggio i grandi mutamenti che caratterizzano questa fase storica. Sono chiamati non solo a innovare, ma a trasformare i propri modelli organizzativi e produttivi rendendo le imprese più resilienti, sostenibili e inclusive. Serve una nuova cultura d’impresa che coniughi competitività e impatto positivo, radicamento territoriale e apertura globale. Il gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv deve essere uno spazio di riflessione, confronto e azione concreta in questa direzione».

La neo-presidente ha poi illustrato le quattro linee strategiche che guideranno il mandato: educazione, con progetti dedicati al rapporto scuola-impresa e attività nelle scuole; formazione interna per favorire la crescita personale e professionale; marketing associativo per raccontare i “volti” delle imprese e rafforzare la comunicazione, anche in chiave digitale; networking, attraverso spazi e occasioni di confronto e collaborazione, con particolare attenzione al legame con il mondo dello sport.

«Credo profondamente – ha concluso Massaro – nel valore dell’impresa come motore di crescita ma anche come spazio di responsabilità, innovazione e relazioni. La mia presidenza sarà un modo per restituire parte di ciò che ho ricevuto, mettendo a disposizione ascolto, energia e visione, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare il nostro ruolo. Vorrei che il gruppo Giovani diventasse un punto di riferimento per il territorio: un acceleratore di competenze, un laboratorio di idee nuove e una piattaforma capace di incidere anche al di fuori dei confini aziendali».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata