Da oggi, venerdì 13 giugno, è di nuovo percorribile il cavalcavia XXV Aprile. Dopo i lavori di asfaltatura che hanno interessato l’intera struttura, il traffico può tornare a transitare normalmente sull’importante arteria cittadina. La riapertura rappresenta un sollievo per automobilisti e pendolari, anche in considerazione della chiusura, a partire da lunedì 16 giugno, del cavalcavia Porta Milano per lavori urgenti di consolidamento.
Il comune di Novara, tramite il comando di Polizia Locale ha infatti annunciato che da lunedì il traffico sul cavalcavia sarà completamente interrotto per consentire interventi strutturali necessari a garantire la sicurezza del transito.
In contemporanea, per gestire la viabilità durante il periodo di chiusura, saranno introdotti sensi unici di marcia nelle seguenti vie:
- Corso Milano (tra via Fogazzaro e corso Trieste) sarà percorribile solo da corso Trieste verso via Fogazzaro;
- Via Fogazzaro, senso unico da corso Milano a corso Trieste;
- Via Vallauri, da via De Amicis verso via Fogazzaro;
- Via De Amicis, da corso Trieste a via della Riotta.
I percorsi alternativi consigliati:
- Chi arriva da corso Milano (S.R.11) o corso Trieste (S.S.341) e deve raggiungere il centro, potrà utilizzare la tangenziale oppure dirigersi obbligatoriamente verso il cavalcavia XXV Aprile;
- Gli automobilisti provenienti dalla stazione (viale Manzoni) o da largo Cavour diretti in zona Sant’Agabio potranno utilizzare il cavalcavia XXV Aprile o deviare verso viale Curtatone da corso Cavallotti o via Gatti;
- Chi arriva da viale Ferrucci o da viale Curtatone, proveniente da Bicocca e diretto verso Sant’Agabio, dovrà anch’egli utilizzare il cavalcavia XXV Aprile;
- Chi percorre la tangenziale direzione Nord o Sud con destinazione centro città è invitato ad evitare le uscite di corso Milano e corso Trieste, prediligendo quelle di corso XXIII Marzo o via Biancalani/via Pavesi.
La Polizia Locale invita la cittadinanza alla massima prudenza, raccomandando di rispettare la segnaletica temporanea e di programmare con anticipo gli spostamenti, per evitare disagi.