Regione, approvato in commissione il Piano contro bullismo e cyberbullismo

Si attende l'approvazione in aula

È stato approvato oggi, 16 luglio, in commissione il nuovo Piano regionale del Piemonte contro il bullismo e il cyberbullismo per il triennio 2025-2027, un testo che ora dovrà passare all’esame del Consiglio regionale. Il documento aggiorna e potenzia le misure previste dalla legge regionale 2 del 2018, con l’obiettivo di rafforzare le azioni di prevenzione e sostegno rivolte a studenti, famiglie ed educatori.

«Si tratta di un passo importante, che arriva dopo 7 anni dall’approvazione della legge», ha dichiarato Domenico Rossi, primo firmatario della normativa regionale, sottolineando come il nuovo Piano preveda interventi innovativi. «Ho presentato alcuni emendamenti, approvati dalla Giunta, per potenziare il progetto Un patentino per lo smartphone e ampliare le azioni anche ai più piccoli, con il coinvolgimento dei pediatri di libera scelta. L’obiettivo è informare le famiglie, già nei primi anni di vita, su come accompagnare i bambini verso un uso sano e consapevole della tecnologia».

Rossi ha inoltre richiamato la necessità di «costruire una vera e propria comunità educante, in cui tutti – scuola, famiglie, istituzioni – si assumano la propria parte di responsabilità di fronte ai rischi legati a un uso eccessivo e precoce dei dispositivi digitali». Sul fronte delle risorse, il nuovo Piano registra un incremento dei fondi: da 240.000 a 280.000 euro per il biennio 2025-2026. Un primo passo per tutelare la dimensione educativa, psicologica e sociale dei minori, con particolare attenzione ai più fragili.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Regione, approvato in commissione il Piano contro bullismo e cyberbullismo

Si attende l’approvazione in aula

È stato approvato oggi, 16 luglio, in commissione il nuovo Piano regionale del Piemonte contro il bullismo e il cyberbullismo per il triennio 2025-2027, un testo che ora dovrà passare all’esame del Consiglio regionale. Il documento aggiorna e potenzia le misure previste dalla legge regionale 2 del 2018, con l’obiettivo di rafforzare le azioni di prevenzione e sostegno rivolte a studenti, famiglie ed educatori.

«Si tratta di un passo importante, che arriva dopo 7 anni dall’approvazione della legge», ha dichiarato Domenico Rossi, primo firmatario della normativa regionale, sottolineando come il nuovo Piano preveda interventi innovativi. «Ho presentato alcuni emendamenti, approvati dalla Giunta, per potenziare il progetto Un patentino per lo smartphone e ampliare le azioni anche ai più piccoli, con il coinvolgimento dei pediatri di libera scelta. L’obiettivo è informare le famiglie, già nei primi anni di vita, su come accompagnare i bambini verso un uso sano e consapevole della tecnologia».

Rossi ha inoltre richiamato la necessità di «costruire una vera e propria comunità educante, in cui tutti – scuola, famiglie, istituzioni – si assumano la propria parte di responsabilità di fronte ai rischi legati a un uso eccessivo e precoce dei dispositivi digitali». Sul fronte delle risorse, il nuovo Piano registra un incremento dei fondi: da 240.000 a 280.000 euro per il biennio 2025-2026. Un primo passo per tutelare la dimensione educativa, psicologica e sociale dei minori, con particolare attenzione ai più fragili.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata