Piemonte per i Giovani, pioggia di fondi: premiati 8 progetti per oltre mezzo milione di euro nel Novarese

Finanziati tutti i progetti presentati dal territorio: oltre mezzo milione di euro per iniziative dedicate a partecipazione, inclusione e nuovi spazi per i giovani.

Oltre 500mila euro, è questo il bilancio novarese dei finanziamenti legati al bando Piemonte per i giovani, grazie al quale la Regione ha stanziato complessivamente 4,4 milioni di euro destinati alle nuove generazioni e alla loro crescita sul territorio.

Sono otto i progetti premiati nel Novarese, per un totale che supera i 550 mila euro. A Castelletto Sopra Ticino arrivano 50 mila euro per “P.A.S.S.I.”, percorso dedicato a sostenibilità, sport e inclusione; la stessa cifra viene assegnata a Borgomanero per “GIO_IN”, iniziativa pensata per rafforzare il protagonismo giovanile. Invorio ottiene invece il contributo più consistente, 80 mila euro, con il progetto “RES_Giovane”, mentre ad Armeno vanno 55.850 euro per “Pagelle Verdi”, un progetto che coinvolge direttamente i ragazzi nella lettura del loro futuro. Bellinzago Novarese riceve 67.850 euro per “Metti in moto il tuo spazio”, dedicato alla creazione e al riuso di luoghi di aggregazione; Novara rafforza il proprio impegno nel campo delle politiche giovanili con 78 mila euro per “Novara per i giovani protagonisti”. Completano il quadro i finanziamenti destinati a Ghemme, Casalino e Cameri, anch’essi sostenuti nell’ambito del bando.

«Ogni cifra racconta un territorio che cresce, una comunità che si mobilita, un giovane che diventa protagonista», hanno commentato la consigliera regionale Daniela Cameroni e il collega Gianluca Godio. Per i due consiglieri, il fatto che la Regione abbia scelto di sostenere tutte le proposte ammesse testimonia una volontà precisa: «far sentire ai giovani che il loro impegno conta e che la loro creatività è riconosciuta come una risorsa strategica per il futuro».

Progetti diversi, ma accomunati da un obiettivo: offrire ai ragazzi strumenti, spazi e opportunità per crescere, partecipare e contribuire alla vita delle proprie comunità. Un investimento che guarda lontano e che, nei prossimi mesi, si tradurrà in nuove iniziative distribuite su tutto il territorio provinciale.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata