Maltempo nel novarese: danni per oltre 1,6 milioni, attesi gli aiuti regionali

Da una prima stima elaborata dagli uffici di Palazzo Natta sono sette le provinciali che necessitano di interventi

Nel novarese si fa la conta dei danni causati dal maltempo che nei giorni scorsi ha colpito duramente il territorio come tutto il nord ovest. Secondo le prime stime elaborate dagli uffici di Palazzo Natta, i danni ammontano a 1 milione e 650 mila euro. Una cifra importante, destinata però ad aumentare con l’avanzare delle verifiche e delle segnalazioni.

Sabato scorso la Regione Piemonte ha convocato un incontro con tutte le province piemontesi per fare il punto della situazione, valutare gli interventi urgenti e programmare le azioni future. «Ma è solo una prima stima – precisa il presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti -. Abbiamo trasmesso tutti i dati e ora siamo in attesa di una risposta».

Le criticità maggiori si registrano lungo la rete viaria provinciale, dove numerosi tratti risultano danneggiati da dissesti idrogeologici, crolli di massi e allagamenti. Tra strade più colpite figurano: SP 111 Invorio – Bolzano, SP 87 Corconio, SP 110 Montrigiasco, SP 22 Ghemme – Cavaglio – Suno, SP 41 Mottarone Armeno, SP 122 Fontaneto d’Agogna, SP 148 Oleggio – Pombia.

«Saranno necessari interventi strutturali per mettere in sicurezza il territorio – prosegue Binatti – dal consolidamento dei versanti soggetti a frane, alla posa di reti paramassi rinforzate in corrispondenza dei crolli lapidei, fino alla realizzazione di nuove opere idrauliche per la corretta regimentazione delle acque. Il maltempo ha infatti compromesso il piano viabile in diversi punti, rendendo urgenti gli interventi per il ripristino della viabilità e la tutela della sicurezza pubblica».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Maltempo nel novarese: danni per oltre 1,6 milioni, attesi gli aiuti regionali

Da una prima stima elaborata dagli uffici di Palazzo Natta sono sette le provinciali che necessitano di interventi

Nel novarese si fa la conta dei danni causati dal maltempo che nei giorni scorsi ha colpito duramente il territorio come tutto il nord ovest. Secondo le prime stime elaborate dagli uffici di Palazzo Natta, i danni ammontano a 1 milione e 650 mila euro. Una cifra importante, destinata però ad aumentare con l’avanzare delle verifiche e delle segnalazioni.

Sabato scorso la Regione Piemonte ha convocato un incontro con tutte le province piemontesi per fare il punto della situazione, valutare gli interventi urgenti e programmare le azioni future. «Ma è solo una prima stima – precisa il presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti -. Abbiamo trasmesso tutti i dati e ora siamo in attesa di una risposta».

Le criticità maggiori si registrano lungo la rete viaria provinciale, dove numerosi tratti risultano danneggiati da dissesti idrogeologici, crolli di massi e allagamenti. Tra strade più colpite figurano: SP 111 Invorio – Bolzano, SP 87 Corconio, SP 110 Montrigiasco, SP 22 Ghemme – Cavaglio – Suno, SP 41 Mottarone Armeno, SP 122 Fontaneto d’Agogna, SP 148 Oleggio – Pombia.

«Saranno necessari interventi strutturali per mettere in sicurezza il territorio – prosegue Binatti – dal consolidamento dei versanti soggetti a frane, alla posa di reti paramassi rinforzate in corrispondenza dei crolli lapidei, fino alla realizzazione di nuove opere idrauliche per la corretta regimentazione delle acque. Il maltempo ha infatti compromesso il piano viabile in diversi punti, rendendo urgenti gli interventi per il ripristino della viabilità e la tutela della sicurezza pubblica».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore