Cordoglio a Oleggio per la scomparsa del consigliere comunale Giancarlo Miranda

68 anni, ha lottato a lungo contro una malattia

La città di Oleggio piange la perdita di Giancarlo Miranda, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica e consigliere di minoranza tra le fila di Oleggio Grande. Miranda, 68 anni, è scomparso dopo una lunga battaglia contro la malattia.

Laureato in Scienze politiche alla Cattolica, Miranda aveva approfondito i temi della cooperazione internazionale con i paesi in via di sviluppo. La sua carriera lo aveva portato anche a collaborare con il centro studi della Comit e a lavorare all’estero, maturando un’esperienza ampia e di respiro internazionale.

Rientrato stabilmente a Oleggio alla fine del 2017, aveva deciso di impegnarsi nuovamente nella vita pubblica locale. Già nei primi anni Novanta Miranda aveva contribuito alla vita sportiva del territorio come presidente della società cittadina di pallacanestro. Una dedizione alla città che affondava le radici nella storia familiare: il padre, Gaudenzio Miranda, era stato sindaco di Oleggio negli anni Settanta, oltre che tra i fondatori del gruppo scout cittadino e del museo civico Fanchini. Nel 2019 si era candidato alla carica di sindaco con la lista Oleggio Grande e, nelle ultime elezioni del 2024, aveva sostenuto la candidatura di Marco Grazioli.

Proprio dalla lista Oleggio Grande, di cui era parte attiva, è arrivato un commosso ricordo: «Le piste ciclabili, la tutela del territorio, l’economia circolare, l’Europa, le tradizioni oleggesi: Giancarlo ha creduto e lavorato con passione su tutti questi temi. Ci lascia un esempio di onestà, entusiasmo e costante apertura al dialogo. Il suo altruismo e la sua visione continueranno a guidarci nel portare avanti il progetto di Oleggio Grande, nato anche grazie a lui» si legge in una nota diffusa sui canali social.

Oleggio perde così un uomo che ha unito impegno politico, attenzione al bene comune e sincero amore per la sua comunità.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Cordoglio a Oleggio per la scomparsa del consigliere comunale Giancarlo Miranda

68 anni, ha lottato a lungo contro una malattia

La città di Oleggio piange la perdita di Giancarlo Miranda, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica e consigliere di minoranza tra le fila di Oleggio Grande. Miranda, 68 anni, è scomparso dopo una lunga battaglia contro la malattia.

Laureato in Scienze politiche alla Cattolica, Miranda aveva approfondito i temi della cooperazione internazionale con i paesi in via di sviluppo. La sua carriera lo aveva portato anche a collaborare con il centro studi della Comit e a lavorare all’estero, maturando un’esperienza ampia e di respiro internazionale.

Rientrato stabilmente a Oleggio alla fine del 2017, aveva deciso di impegnarsi nuovamente nella vita pubblica locale. Già nei primi anni Novanta Miranda aveva contribuito alla vita sportiva del territorio come presidente della società cittadina di pallacanestro. Una dedizione alla città che affondava le radici nella storia familiare: il padre, Gaudenzio Miranda, era stato sindaco di Oleggio negli anni Settanta, oltre che tra i fondatori del gruppo scout cittadino e del museo civico Fanchini. Nel 2019 si era candidato alla carica di sindaco con la lista Oleggio Grande e, nelle ultime elezioni del 2024, aveva sostenuto la candidatura di Marco Grazioli.

Proprio dalla lista Oleggio Grande, di cui era parte attiva, è arrivato un commosso ricordo: «Le piste ciclabili, la tutela del territorio, l’economia circolare, l’Europa, le tradizioni oleggesi: Giancarlo ha creduto e lavorato con passione su tutti questi temi. Ci lascia un esempio di onestà, entusiasmo e costante apertura al dialogo. Il suo altruismo e la sua visione continueranno a guidarci nel portare avanti il progetto di Oleggio Grande, nato anche grazie a lui» si legge in una nota diffusa sui canali social.

Oleggio perde così un uomo che ha unito impegno politico, attenzione al bene comune e sincero amore per la sua comunità.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Luca Galuppini

Luca Galuppini

24 anni, laureato con lode in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l'Università degli Studi di Milano, lavora come addetto stampa.