Comune di Novara e Assa: convenzione con associazioni ambientaliste per una città più pulita e condivisa

Nei prossimi giorni verrà firmata la collaborazione per la pulizia e il decoro delle aree pubbliche

Comune di Novara e Assa sottoscrivono una convenzione per lo svolgimento delle attività di pulizia delle aree pubbliche con le associazioni ambientaliste. «Da oggi si lavora insieme – dichiara l’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni –. Lo facciamo già da tempo, ma ora ufficializziamo un’attività fondamentale per la nostra città, per la pulizia e il decoro pubblico, con uno snellimento delle procedure burocratiche ed amministrative da una parte e con una sinergia sempre più forte di tutti coloro che lavorano sui temi ambientali in città dall’altra. Si instaura quindi un rapporto di forte collaborazione, solido e strutturale tra Comune e partecipata e associazionismo del territorio».

Alle associazioni «verrà concesso un patrocinio ex ante in modo che possano programmare e pianificare la propria attività di pulizia e di promozione dei temi relativi al rispetto dell’ambiente per tempo, contando sempre sulla presenza del Comune e di Assa».

«Le iniziative che vengono svolte dalle associazioni ambientaliste – aggiunge il direttore di Assa Alessandro Battaglino – si inseriscono in un contesto più ampio e concertato sia con il Comune che con Assa: nessuno sostituisce nessuno, ma tutti lavorano al meglio per rendere la città di Novara più pulita e più bella. In questi anni, sono state promosse numerosissime iniziative con una associazione piuttosto che un’altra; con questa convenzione si istituzionalizza un percorso che ha messo radici in una collaborazione nata tanti anni fa. E’ un caso quasi unico in Italia: piena collaborazione di enti, società e associazioni accomunate dallo stesso obiettivo».

La convenzione verrà sottoscritta nei prossimi giorni.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Comune di Novara e Assa: convenzione con associazioni ambientaliste per una città più pulita e condivisa

Nei prossimi giorni verrà firmata la collaborazione per la pulizia e il decoro delle aree pubbliche

Comune di Novara e Assa sottoscrivono una convenzione per lo svolgimento delle attività di pulizia delle aree pubbliche con le associazioni ambientaliste. «Da oggi si lavora insieme – dichiara l’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni –. Lo facciamo già da tempo, ma ora ufficializziamo un’attività fondamentale per la nostra città, per la pulizia e il decoro pubblico, con uno snellimento delle procedure burocratiche ed amministrative da una parte e con una sinergia sempre più forte di tutti coloro che lavorano sui temi ambientali in città dall’altra. Si instaura quindi un rapporto di forte collaborazione, solido e strutturale tra Comune e partecipata e associazionismo del territorio».

Alle associazioni «verrà concesso un patrocinio ex ante in modo che possano programmare e pianificare la propria attività di pulizia e di promozione dei temi relativi al rispetto dell’ambiente per tempo, contando sempre sulla presenza del Comune e di Assa».

«Le iniziative che vengono svolte dalle associazioni ambientaliste – aggiunge il direttore di Assa Alessandro Battaglino – si inseriscono in un contesto più ampio e concertato sia con il Comune che con Assa: nessuno sostituisce nessuno, ma tutti lavorano al meglio per rendere la città di Novara più pulita e più bella. In questi anni, sono state promosse numerosissime iniziative con una associazione piuttosto che un’altra; con questa convenzione si istituzionalizza un percorso che ha messo radici in una collaborazione nata tanti anni fa. E’ un caso quasi unico in Italia: piena collaborazione di enti, società e associazioni accomunate dallo stesso obiettivo».

La convenzione verrà sottoscritta nei prossimi giorni.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata