Novara perde uno dei suoi volti più conosciuti e stimati: l’avvocato Remigio Belcredi, per tutti “Billy”, è scomparso nelle scorse ore. Professionista apprezzato per le sue competenze giuridiche e per il rigore con cui ha sempre affrontato il suo lavoro, Belcredi ha rappresentato un punto di riferimento non solo per il mondo legale, ma anche per la vita pubblica cittadina. Negli anni ha ricoperto incarichi di rilievo in diversi ambiti, distinguendosi per serietà, preparazione e spirito di servizio.
Tra i ruoli più significativi che gli sono stati affidati, va ricordato quello di commissario straordinario dell’Istituto De Pagave. Nominato in un passaggio complesso, quando la struttura per anziani usciva dalle difficoltà acuite dalla pandemia, Belcredi si è dedicato con grande energia al rilancio dell’ente. Ha saputo restituire stabilità, continuità gestionale e una prospettiva di crescita, rafforzandone la funzione centrale nell’assistenza agli anziani.
Chi lo ha conosciuto sottolinea non solo le sue qualità professionali, ma anche le doti umane: cultura profonda, sensibilità, attenzione verso gli altri. Tratti che gli hanno permesso di essere stimato e rispettato anche al di là della sua professione. Il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha voluto ricordarlo «per il suo impegno instancabile nel ruolo di commissario straordinario dell’Istituto De Pagave in un momento molto delicato, dopo l’emergenza Covid. Con equilibrio e determinazione ha restituito alla città un’istituzione fondamentale per la cura e l’assistenza agli anziani, valorizzandola e rilanciandone la missione».
La città oggi saluta un uomo che ha intrecciato la propria vita con quella delle istituzioni e della comunità. Il suo impegno lascia un segno che rimarrà nella memoria collettiva di Novara. Le esequie si svolgeranno venerdì mattina alle 10.30 nella chiesa di Sant’Antonio.