Addio a Marcello Giordani, giornalista de La Stampa e uomo di grande dignità

È morto questa sera, lunedì 20 ottobre, all’ospedale Maggiore di Novara, il giornalista de La Stampa Marcello Giordani. Aveva 72 anni. Era ricoverato da quasi due settimane per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, un percorso che aveva affrontato – come ha sempre fatto nella vita – a testa alta, con una forza silenziosa e una dignità che non si dimenticano.

Marcello non ha mai smesso di lavorare, nemmeno nei momenti più difficili. Fino a quando ha potuto, ha continuato a scrivere, a informare, a raccontare con quello sguardo lucido e mite che lo ha sempre contraddistinto. Negli ultimi tempi era visibilmente provato, ma non ha mai voluto far pesare nulla a chi gli stava accanto. Chi lo ha conosciuto sa bene quanto fosse capace di unire rigore e umanità, professionalità e discrezione.

Giornalista dal 1979, dopo una lunga carriera come insegnante di Lettere al liceo scientifico Antonelli, aveva scelto di dedicarsi completamente alla professione che più amava: il giornalismo. Una vita spesa tra parole e persone, tra cronache e riflessioni, sempre con la curiosità intatta di chi crede nel valore di ciò che racconta.

Abitava a Gozzano, lascia la moglie Silvia Barisonzo e il figlio Alessandro.

La redazione de La Voce di Novara si stringe attorno ai colleghi de La Stampa per questa grave perdita, ma anche attorno alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un pezzo di strada.

Di Marcello resterà il ricordo di un uomo mite, generoso, capace di ascoltare. Un giornalista vero, che non cercava mai la ribalta ma la verità delle cose, quella che si incontra solo guardando le persone negli occhi.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Addio a Marcello Giordani, giornalista de La Stampa e uomo di grande dignità

È morto questa sera, lunedì 20 ottobre, all’ospedale Maggiore di Novara, il giornalista de La Stampa Marcello Giordani. Aveva 72 anni. Era ricoverato da quasi due settimane per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, un percorso che aveva affrontato – come ha sempre fatto nella vita – a testa alta, con una forza silenziosa e una dignità che non si dimenticano.

Marcello non ha mai smesso di lavorare, nemmeno nei momenti più difficili. Fino a quando ha potuto, ha continuato a scrivere, a informare, a raccontare con quello sguardo lucido e mite che lo ha sempre contraddistinto. Negli ultimi tempi era visibilmente provato, ma non ha mai voluto far pesare nulla a chi gli stava accanto. Chi lo ha conosciuto sa bene quanto fosse capace di unire rigore e umanità, professionalità e discrezione.

Giornalista dal 1979, dopo una lunga carriera come insegnante di Lettere al liceo scientifico Antonelli, aveva scelto di dedicarsi completamente alla professione che più amava: il giornalismo. Una vita spesa tra parole e persone, tra cronache e riflessioni, sempre con la curiosità intatta di chi crede nel valore di ciò che racconta.

Abitava a Gozzano, lascia la moglie Silvia Barisonzo e il figlio Alessandro.

La redazione de La Voce di Novara si stringe attorno ai colleghi de La Stampa per questa grave perdita, ma anche attorno alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un pezzo di strada.

Di Marcello resterà il ricordo di un uomo mite, generoso, capace di ascoltare. Un giornalista vero, che non cercava mai la ribalta ma la verità delle cose, quella che si incontra solo guardando le persone negli occhi.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore