
Al parco Cicogna di Trecate torna agibile la panchina inclusiva
Al parco Cicogna di Trecate torna agibile la panchina inclusiva. I lavori sono terminati mercoledì 24 maggio. La panchina è stata al centro di un
Al parco Cicogna di Trecate torna agibile la panchina inclusiva. I lavori sono terminati mercoledì 24 maggio. La panchina è stata al centro di un
Sono Baldo e Sun, due pastori tedeschi. Dal prossimo anno verrà inserita anche Dikra, specializzata nella ricerca di persone scomparse
Soddisfazione da parte del sindaco Binatti e del comandante Zanatto per i risultati ottenuti. Il primo cittadino: «La sicurezza è sempre stata e resta uno
«Non ho difficoltà a chiedere scusa a coloro che si sono sentiti offesi dal mio post, ma vorrei evidenziare che lo pubblico tutti gli anni
E’ stato pubblicato nella giornata di oggi, mercoledì 26 aprile, sulla Gazzetta ufficiale e sul portale degli appalti della Provincia di Novara il bando per l’affidamento
Insorgono i gruppi di minoranza consiliare: «Le parole di Dattrino sono la cifra di un’amministrazione e di una cultura politica che vorrebbe riscrivere la Storia»
Più di venti volontari hanno celebrato la Giornata della Terra a villa Cicogna a Trecate ripulendo il parco dai rifiuti. Un gruppo informale di cittadini
L’iniziativa del Comune attraverso la quale è possibile raccogliere fiori artificiali che saranno poi depositati sulle tombe abbandonate
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa”
Secondo i rappresentanti del Movimento 5 stelle l’amministrazione «è in ritardo di sei anni sulla questione colonnine di ricarica elettriche»
Al parco Cicogna di Trecate torna agibile la panchina inclusiva. I lavori sono terminati mercoledì 24 maggio. La panchina è stata al centro di un dibattito tra l’amministrazione e i consiglieri di minoranza nel corso del consiglio comunale di marzo. I consiglieri di opposizione, infatti, avevano mostrato perplessità circa la
Sono Baldo e Sun, due pastori tedeschi. Dal prossimo anno verrà inserita anche Dikra, specializzata nella ricerca di persone scomparse
Soddisfazione da parte del sindaco Binatti e del comandante Zanatto per i risultati ottenuti. Il primo cittadino: «La sicurezza è sempre stata e resta uno dei nostri obiettivi primari per rendere la nostra città vivibile e a misura d’uomo»
«Non ho difficoltà a chiedere scusa a coloro che si sono sentiti offesi dal mio post, ma vorrei evidenziare che lo pubblico tutti gli anni in occasione del 25 Aprile e nessuno mi ha mai criticata. Mi domando come mai quest’anno ci sia stata questa attenzione». Queste le parole dell’assessore
E’ stato pubblicato nella giornata di oggi, mercoledì 26 aprile, sulla Gazzetta ufficiale e sul portale degli appalti della Provincia di Novara il bando per l’affidamento della gestione dell’impianto natatorio in piazzale Antonini che comprende sia la piscina interna che quelle esterne. La scadenza per la presentazione delle offerte è stata
Insorgono i gruppi di minoranza consiliare: «Le parole di Dattrino sono la cifra di un’amministrazione e di una cultura politica che vorrebbe riscrivere la Storia»
Più di venti volontari hanno celebrato la Giornata della Terra a villa Cicogna a Trecate ripulendo il parco dai rifiuti. Un gruppo informale di cittadini che si è dato appuntamento alle 9.30 di sabato «per restituire al parco un po’ di decoro e per sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione sulla
L’iniziativa del Comune attraverso la quale è possibile raccogliere fiori artificiali che saranno poi depositati sulle tombe abbandonate
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa” avrà una nuova inquilina. Si tratta di Dikra, cucciolona di bloodhound che, essendo dotata come tutti i cani della sua razza di un fiuto infallibile,
Secondo i rappresentanti del Movimento 5 stelle l’amministrazione «è in ritardo di sei anni sulla questione colonnine di ricarica elettriche»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.