
Sabato il Giro d’Italia attraversa il lago Maggiore. Strade chiuse e percorsi alternativi
Circolazione sospesa sulle strade novaresi dalle 12.45 fino al passaggio del Giro
Circolazione sospesa sulle strade novaresi dalle 12.45 fino al passaggio del Giro
Domenica 14 maggio il mercato dei produttori locali con Presidi Slow Food e prodotti sani e locali.
Sabato 13 maggio l’escursione in vigna e
Appuntamento per sabato 27 maggio dalle 10 alle 18
Workshop gratuito di personalizzazione di capi di abbigliamento
Un percorso di 34 chilometri tra le risaie
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 7 maggio la camminata “Dal Lago al Monte e Ritorno!”
Domenica 16 aprile a partire dalle ore 10 – nel programma della trentunesima edizione dell’evento di punta del Fondo Ambiente Italiano – ci sarà la
Quattro giorni di gusto con 50 banchi e i loro prodotti tipici
Un’escursione a misura di bambino a San Maurizio d’Opaglio sulle rive del Lago d’Orta
La finalità della rassegna enologica è quella di valorizzare il vino di qualità, frutto della tradizione di un ben individuato territorio nei Comuni delle Colline
Circolazione sospesa sulle strade novaresi dalle 12.45 fino al passaggio del Giro
Domenica 14 maggio il mercato dei produttori locali con Presidi Slow Food e prodotti sani e locali.
Sabato 13 maggio l’escursione in vigna e l’apericena gourmet del territorio.
Appuntamento per sabato 27 maggio dalle 10 alle 18
Workshop gratuito di personalizzazione di capi di abbigliamento
Un percorso di 34 chilometri tra le risaie
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 7 maggio la camminata “Dal Lago al Monte e Ritorno!”
Domenica 16 aprile a partire dalle ore 10 – nel programma della trentunesima edizione dell’evento di punta del Fondo Ambiente Italiano – ci sarà la visita guidata della Cascina Graziosa: un racconto della sua storia svilluppato attorno alle sue corti. Le prossime tappe del Fai saranno a Galliate venerdì 21
Quattro giorni di gusto con 50 banchi e i loro prodotti tipici
Un’escursione a misura di bambino a San Maurizio d’Opaglio sulle rive del Lago d’Orta
La finalità della rassegna enologica è quella di valorizzare il vino di qualità, frutto della tradizione di un ben individuato territorio nei Comuni delle Colline Novaresi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.