
VaralloPop: quattro giorni di arte e musica alla portata di tutti
Dal 13 al 16 luglio Varallo Pombia – in via della Festa nella frazione di Cascinetta – accoglierà le quattro giornate del’atteso festival
Dal 13 al 16 luglio Varallo Pombia – in via della Festa nella frazione di Cascinetta – accoglierà le quattro giornate del’atteso festival
Ad aprire il festival il cantautore novarese Kamahatma
Dopo il successo dello scorso anno, giovedì e venerdì visite in orario serale
Prosegue negozi e al mercato coperto anche l’iniziativa Prezzi pazzi
Il programma presentato in Commissione dall’assessore Piantanida verterà su una serie di appntamenti danzanti realizzati con l’associazione “ViaOxilia4” e il locale “Phenomenon”. Perplessità della minoranza
L’evento notturno per gli amici a quattro zampe sarà in piazza Martiri il 18 giugno
Evento benefico programmato per venerdì 16 giugno nel cortile del Broletto
L’edizione 2023 si svolgerà l’8 e il 9 luglio alla Piana di Vigezzo
I finalisti verranno invitati a sfidarsi in un vero e proprio live show, sotto gli occhi attenti e il giudizio dello chef
«Promuovere il territorio con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al sociale». L’assessore al Turismo e Cultura Luca Piantanida ha introdotto così il progetto “Arrivare primi
Dal 13 al 16 luglio Varallo Pombia – in via della Festa nella frazione di Cascinetta – accoglierà le quattro giornate del’atteso festival
Ad aprire il festival il cantautore novarese Kamahatma
Dopo il successo dello scorso anno, giovedì e venerdì visite in orario serale
Prosegue negozi e al mercato coperto anche l’iniziativa Prezzi pazzi
Il programma presentato in Commissione dall’assessore Piantanida verterà su una serie di appntamenti danzanti realizzati con l’associazione “ViaOxilia4” e il locale “Phenomenon”. Perplessità della minoranza sui possibili disagi al traffico nella giornata di domani per il passaggio della “1000 Miglia”
L’evento notturno per gli amici a quattro zampe sarà in piazza Martiri il 18 giugno
Evento benefico programmato per venerdì 16 giugno nel cortile del Broletto
L’edizione 2023 si svolgerà l’8 e il 9 luglio alla Piana di Vigezzo
I finalisti verranno invitati a sfidarsi in un vero e proprio live show, sotto gli occhi attenti e il giudizio dello chef
«Promuovere il territorio con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al sociale». L’assessore al Turismo e Cultura Luca Piantanida ha introdotto così il progetto “Arrivare primi in bicicletta“, progetto Interreg inserito nell’ambito “In bici a pelo d’acqua”. Saranno due le iniziative, promosse dall’Assessorato al Turismo del Comune di Novara, ideate e