
In trasferta da Milano per rubare la borsa di una donna al centro commerciale
Tre borseggiatori di origine peruviana sono stati arrestati dalla Polizia in un parcheggio vicino all’ospedale Maggiore
Tre borseggiatori di origine peruviana sono stati arrestati dalla Polizia in un parcheggio vicino all’ospedale Maggiore
I documenti falsi erano stati scoperti dal Consolato polacco presso cui li aveva richiesti
Cinque giorni di chiusura a seguito di fatti avvenuti durante il 2024
Gli arresti sono stati eseguiti dai carabinieri nei boschi di Castelletto e alla periferia di Ghemme
Vittima una donna di Comignago. A processo un 45enne per tentata rapina
Incidente sul lavoro a Briga Novarese, questa mattina, 21 ottobre: un operario di 24 anni è caduto da un’altezza di 7 metri. L’uomo ha riportato
L’indagine trae origine dall’arresto di un giovanissimo ucraino autore di aggressioni. Dodici le persone indagate
I carabinieri forestali di Borgolavezzaro e Novara hanno elevato cinque sanzioni amministrative per un totale di 27 mila euro e sequestrato oltre 100 confezioni di
L’attività di indagine ha avuto inizio nel marzo di quest’anno. Tre custodie cautelari in carcere e sette obblighi di dimora con presentazione alla polizia giudiziaria
Prescriveva vere e proprie diete, indicando il regime alimentare da seguire, ma non aveva il titolo di studio per farlo. I finanzieri del Comando provinciale
Tre borseggiatori di origine peruviana sono stati arrestati dalla Polizia in un parcheggio vicino all’ospedale Maggiore
I documenti falsi erano stati scoperti dal Consolato polacco presso cui li aveva richiesti
Cinque giorni di chiusura a seguito di fatti avvenuti durante il 2024
Gli arresti sono stati eseguiti dai carabinieri nei boschi di Castelletto e alla periferia di Ghemme
Vittima una donna di Comignago. A processo un 45enne per tentata rapina
Incidente sul lavoro a Briga Novarese, questa mattina, 21 ottobre: un operario di 24 anni è caduto da un’altezza di 7 metri. L’uomo ha riportato ferite molto gravi da codice rosso ed è stato portato prima all’ospedale di Borgomanero e poi in elicottero al pronto soccorso di Novara. Sono in
L’indagine trae origine dall’arresto di un giovanissimo ucraino autore di aggressioni. Dodici le persone indagate
I carabinieri forestali di Borgolavezzaro e Novara hanno elevato cinque sanzioni amministrative per un totale di 27 mila euro e sequestrato oltre 100 confezioni di fitofarmaci non regolari che sono stati destinati allo smaltimento. È questo il bilancio dell’operazione condotta dai militari sul corretto utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura. I
L’attività di indagine ha avuto inizio nel marzo di quest’anno. Tre custodie cautelari in carcere e sette obblighi di dimora con presentazione alla polizia giudiziaria
Prescriveva vere e proprie diete, indicando il regime alimentare da seguire, ma non aveva il titolo di studio per farlo. I finanzieri del Comando provinciale della guardia di finanza di Novara, hanno sottoposto a sequestro, convalidato dal gip, uno locale adibito a studio professionale ricavato all’interno di un’abitazione privata. Nello
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.