
Piazza Puccini, aggrediscono coetanei con un coltello: obbligo di dimora per due giovani
I fatti risalgono allo scorso 12 febbraio quando due giovani italiani, classe 2002 e 2004, residenti a Novara hanno aggredito con un’arma da taglio due
I fatti risalgono allo scorso 12 febbraio quando due giovani italiani, classe 2002 e 2004, residenti a Novara hanno aggredito con un’arma da taglio due
Trovati hashish, eroina, cocaina e due bilancini di precisione
Intorno alle 6.30 di questa mattina in via Pavesi, la strada di collegamento tra il Cim e il centro commerciale di corso della Vittoria, un
Già in passato era stato indagato per fatti analoghi tant’è che doveva scontare 1 anno e 1 mese di reclusione, sentenza passata in giudicato e
Ennesimo incidente sul lavoro. Questa mattina – martedì 6 giugno – un operaio di 62 anni impegnato in alcune lavorazioni all’Iti Fauser è caduto da
Appena successo sulla statale tra Novara e Trecate, alla rotonda della discoteca Celebrità: una moto guidata da un 17enne è piombata su un’auto e su
Emesse 25 misure cautelari, sequestrati 15 chili di cocaina e 2 fucili a canne mozze. L’organizzazione riforniva i pusher in tre quartieri di Novara –
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Scattato l’arresto per quattro pakistani, uno dei quali già fermato nel blitz di dicembre
La tragedia ieri sera tra Lisanza e Sesto Calende. 21 le persone soccorse
I fatti risalgono allo scorso 12 febbraio quando due giovani italiani, classe 2002 e 2004, residenti a Novara hanno aggredito con un’arma da taglio due coetanei in pieno centro nei pressi dei dehor dell’attività commerciali in Piazza Puccini. Oggi 13 giugno la squadra mobile di Novara ha dato esecuzione –
Trovati hashish, eroina, cocaina e due bilancini di precisione
Intorno alle 6.30 di questa mattina in via Pavesi, la strada di collegamento tra il Cim e il centro commerciale di corso della Vittoria, un camion per la raccolta dei rifiuti e un’auto sono si scontrate: sia l’operaio (52 anni) che l’automobilista (59 anni) sono rimasti incastrati nel proprio mezzo.
Già in passato era stato indagato per fatti analoghi tant’è che doveva scontare 1 anno e 1 mese di reclusione, sentenza passata in giudicato e finora mai eseguita
Ennesimo incidente sul lavoro. Questa mattina – martedì 6 giugno – un operaio di 62 anni impegnato in alcune lavorazioni all’Iti Fauser è caduto da un’altezza di sei metri. Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che hanno provveduto al trasporto dell’operaio all’ospedale Maggiore. L’uomo sarebbe in gravissime condizioni
Appena successo sulla statale tra Novara e Trecate, alla rotonda della discoteca Celebrità: una moto guidata da un 17enne è piombata su un’auto e su un’altra moto che erano ferme a lato della strada. Il ragazzo ha riportato gravissime ferite ed è sato trasportato dal personale del 118 in rianimazione
Emesse 25 misure cautelari, sequestrati 15 chili di cocaina e 2 fucili a canne mozze. L’organizzazione riforniva i pusher in tre quartieri di Novara – Sacro Cuore, San Martino e Sant’Agabio – e nella zona di Cameriano e Granozzo i quali, a loro volta, la vendevano ai singoli utenti. Tra
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Scattato l’arresto per quattro pakistani, uno dei quali già fermato nel blitz di dicembre
La tragedia ieri sera tra Lisanza e Sesto Calende. 21 le persone soccorse
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.