
Romentino, anziano trovato morto in casa e il figlio ha un incidente in moto
Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino, dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo
Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino, dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
È successo ieri sera. Il giovane era con due amici che si sono tuffati per riportarlo a riva ma hanno perso le tracce
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Protagonisti dell’episodio, avvenuto qualche giorno fa vicino la stazione di Novara, due ragazzi che come tanti coetanei hanno iniziato a frequentarsi dopo il primo like
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo,
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in
Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino, dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo Pascoli. L’allarme è scattato in mattinata, quando alcuni vicini, insospettiti dal silenzio prolungato, hanno avvertito le autorità. Nel frattempo, il figlio dell’uomo, cinquantenne, si trovava
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
È successo ieri sera. Il giovane era con due amici che si sono tuffati per riportarlo a riva ma hanno perso le tracce
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Protagonisti dell’episodio, avvenuto qualche giorno fa vicino la stazione di Novara, due ragazzi che come tanti coetanei hanno iniziato a frequentarsi dopo il primo like su un’app di incontri
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo, nel comune di Castelletto Sopra Ticino, culminata con l’arresto di due uomini di nazionalità marocchina, rispettivamente di 21 e 29 anni per spaccio. Il blitz
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio di ispezione e controllo da parte dei carabinieri delle compagnie di Novara e Arona, coordinati dal comando provinciale di Novara. All’operazione hanno preso parte anche
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in preda al panico, stringeva tra le braccia la sua bambina priva di sensi, implorando aiuto. A notare il gruppo di persone visibilmente agitate è stata,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.