
Volley, presentato il calendario della serie A1: la Igor apre (ancora) a Chieri
L’edizione numero 80 del massimo campionato femminile prenderà il via nel weekend del 5-6 ottobre e la regular season si concluderà il 1° marzo 2025.
L’edizione numero 80 del massimo campionato femminile prenderà il via nel weekend del 5-6 ottobre e la regular season si concluderà il 1° marzo 2025.
A meno di un mese e mezzo dall’inizio della manifestazione lo stato dell’arte è stato illustrato nella mattinata di ieri nel corso di incontro nella
La Igor ha ufficializzato che l’opposto russo vestirà la maglia azzurra anche nella prossima stagione (con un’opzione per l’annata 2025-’26), pur se il rientro sarà
La squadra italiana ha raggiunto la capitale francese dove domenica affronterà la Repubblica Dominicana. Out Degradi, il tecnico Velasco ha scelto come sua sostituta la
Novara: Morosini e Camolese
Gozzano: Carollo e Dentale
NovaRomentin da giovedì al lavoro
Un errore al primo articolo del capitolato in cui si parla di rifacimento di spogliatoi e magazzini. Ma secondo De Grandis: «Non cambia nulla sul
Il “PalaIgor”, che da otto anni ospita esclusivamente incontri di pallavolo, necessita di una serie di interventi alla sua pavimentazione originaria ma i tempi, in
Le quattro attese protagoniste della nostra serie A1 – Conegliano, Milano, Scandicci e Igor – prenderanno parte il 20 e 21 settembre a un prestigioso
La sciacciatrice tedesca, infortunatasi al ginocchio nell’agosto del 2023 nel primo match con la sua Nazionale agli Europei, è finalmente pronta a iniziare la sua
Mente la squadra lavora nei primi giorni di ritiro sul terreno di Dormelletto, il dg Pietro Lo Monaco ed il ds Cristian Argurio operano per
L’edizione numero 80 del massimo campionato femminile prenderà il via nel weekend del 5-6 ottobre e la regular season si concluderà il 1° marzo 2025. Come dodici mesi fa le ragazze di Bernardi inizieranno con un derby sul campo delle “collinari”
A meno di un mese e mezzo dall’inizio della manifestazione lo stato dell’arte è stato illustrato nella mattinata di ieri nel corso di incontro nella storica pista di viale Buonarroti. Bene la situazione impianti, è stata invece evidenziata qualche carenza alberghiera
La Igor ha ufficializzato che l’opposto russo vestirà la maglia azzurra anche nella prossima stagione (con un’opzione per l’annata 2025-’26), pur se il rientro sarà valutato in base alle sue condizioni dopo l’intervento alla spalla destra
La squadra italiana ha raggiunto la capitale francese dove domenica affronterà la Repubblica Dominicana. Out Degradi, il tecnico Velasco ha scelto come sua sostituta la chierese Omoruyi
Novara: Morosini e Camolese
Gozzano: Carollo e Dentale
NovaRomentin da giovedì al lavoro
Un errore al primo articolo del capitolato in cui si parla di rifacimento di spogliatoi e magazzini. Ma secondo De Grandis: «Non cambia nulla sul cronoprogramma»
Il “PalaIgor”, che da otto anni ospita esclusivamente incontri di pallavolo, necessita di una serie di interventi alla sua pavimentazione originaria ma i tempi, in vista dell’inizio della rassegna il 7 settembre prossimo, sono sempre più ristretti
Le quattro attese protagoniste della nostra serie A1 – Conegliano, Milano, Scandicci e Igor – prenderanno parte il 20 e 21 settembre a un prestigioso quadrangolare nella nota località valdostana
La sciacciatrice tedesca, infortunatasi al ginocchio nell’agosto del 2023 nel primo match con la sua Nazionale agli Europei, è finalmente pronta a iniziare la sua avventura a Novara
Mente la squadra lavora nei primi giorni di ritiro sul terreno di Dormelletto, il dg Pietro Lo Monaco ed il ds Cristian Argurio operano per completare il roster da mettere a disposizione del confermato tecnico Giacomo Gattuso
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.