Salute

Nuova sala di Emodinamica al Maggiore di Novara

«Avere una sala nuova ci permette di trattare al meglio il paziente; un primo passo per ulteriori integrazioni tecnologiche». Così il professor Giuseppe Patti, direttore

Ospedale di Borgomanero, cinquant’anni di dialisi

Cinquanta anni fa, esattamente il 2 febbraio del 1970, all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, veniva effettuata la prima dialisi dell’allora provincia di Novara. Protagonisti di quella

Città Salute, nuovo passettino avanti

Un passettino in avanti nella lunga storia della Città della Salute di Novara questo lunedì in Consiglio regionale: la Commissione sanità ha deciso i relatori

Salute

Nuova sala di Emodinamica al Maggiore di Novara

«Avere una sala nuova ci permette di trattare al meglio il paziente; un primo passo per ulteriori integrazioni tecnologiche». Così il professor Giuseppe Patti, direttore del Dipartimento Toraco Cardio Vascolare del Maggiore di Novara alla presentazione ufficiale della nuova sala di Emodinamica che si affianca ad altre due già in

Ospedale di Borgomanero, cinquant’anni di dialisi

Cinquanta anni fa, esattamente il 2 febbraio del 1970, all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, veniva effettuata la prima dialisi dell’allora provincia di Novara. Protagonisti di quella straordinaria avventura umana, oltre che scientifica, furono il dottor Regis Triolo, primario di Medicina, e il dottor Augusto Cavagnino, giovane medico ricco di tanta intraprendenza

Chirurgia toracica mini invasiva, Maggiore all’avanguardia

La Chirurgia toracica del Maggiore si conferma all’avanguardia in Italia per gli interventi di chirurgia mini invasiva su pazienti affetti da tumore ai polmoni. La tecnica, già ampiamente collaudata nella struttura complessa dell’ospedale novarese, prevede, al posto della toracotomia,  2 piccole incisioni cutanee che non comportano di conseguenza alcuna sezione

Da un’azienda del territorio un’apparecchiatura all’Oculistica del Maggiore

«Contribuire nel dotare l’ospedale di Novara di una attrezzatura d’eccellenza per migliorare l’attività assistenziale ci rende particolarmente felici e rientra nella missione della nostra azienda. Fondiamo il nostro lavoro su passione e innovazione, diamo valore alla persona ed alle famiglie, e supportiamo il nostro territorio. La donazione di oggi rientra

Città Salute, nuovo passettino avanti

Un passettino in avanti nella lunga storia della Città della Salute di Novara questo lunedì in Consiglio regionale: la Commissione sanità ha deciso i relatori in Aula del disegno di legge 62, “Norme relative al finanziamento del Presidio ospedaliero Città della Salute e della Scienza di Novara”. Saranno i consiglieri