Salute

Salute

Ospedale Maggiore di Novara primo in Italia per la telemedicina

Un nuovo primato nazionale per l’Azienda ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità” di Novara. Presso la Cardiologia afferente il Dipartimento Toraco-cardio-vascolare diretto dal professor Giuseppe Patti è stata recentemente introdotta un’innovativa tecnologia di telemedicina denominata “Get Ready”. Il servizio, presentato questa mattina, martedì 16 marzo, nell’Aula Magna dell’Ospedale, permette di seguire

Il comune di Oleggio dona un ecografo al personale Usca di Arona

Il comune di Oleggio dona un ecografo al personale Usca (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) di Arona, tra le prime ad essere attivata sul territorio nazionale il 16 marzo 2020. Si occupa della gestione domiciliare dei pazienti attraverso il consulto telefonico e attraverso le visite domiciliari di chi non necessita

Canelli: «44.000 vaccini entro fine marzo non bastano, pianificazione intollerabile»

«44.000 vaccini entro fine marzo non bastano». Lo afferma il sindaco Alessandro Canelli facendo il punto della campagna vaccinale locale e aggiunge: «Torniamo in zona rossa, ovvero indietro di un anno. L’unica soluzione è accelerare sui vaccini, la pianificazione fatta sinora è inaccettabile. Speriamo che il nuovo Governo dimostri maggiore

Stampanti 3D per creare oggetti in aiuto ai pazienti delle Unità spinali

Stampanti 3D per creare oggetti in aiuto ai pazienti delle Unità spinali. È partito il progetto Tech4Inclusion di Hackability, la non profit innovativa nata a Torino nel 2016 con l’obiettivo di mettere la tecnologia al servizio della disabilità. La non profit, sostenuta da Fondazione Crt, porterà design e stampanti 3D

Vaccinazioni: da lunedì nuove fasi in Piemonte ma Cirio chiede più dosi

Lunedì 15 marzo inizieranno alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte. Chi ha un’età compresa tra 70 e 79 anni (tutti i nati nel 1951 compresi) potrà esprimere la preadesione alla vaccinazione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it. La richiesta arriverà in modo automatico al medico di famiglia, che si accorderà con

Quale alimentazione corretta? Corso on line con Lilt Novara

In occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica promossa come ogni anno dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, Lilt Novara propone il corso online dal titolo “Sano, gustoso, facile: il menù costruiscilo tu”. Tra i temi c’è l’alimentazione equilibrata che ha come protagonista l’olio extravergine di oliva,

Lilt Novara e Spettiniamoci insieme per l’8 marzo

Lilt Novara e Spettiniamoci insieme per l’8 marzo. La Lega italiana per la lotta ai tumori si unisce ai saloni per parrucchieri di Novara e Romentino in occasione del mese di marzo dedicato alla donna. Per ogni card prepagata sottoscritta dalle clienti, infatti, verranno devoluti 5 euro a Lilt Novara.

Anche a Novara la Margherita per la ricerca sul cancro di Fondazione Airc

Per l’ottavo anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, da sempre sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il sostegno alla ricerca sul cancro di Fondazione Airc. Prodotto made in Italy al 100%, le margherite saranno disponibili presso Azienda Agricola Fratelli Zanet a Prato Sesia

arancione

Da lunedì il Piemonte torna in zona arancione. Al Maggiore 3 decessi

Da lunedì il Piemonte torna in zona arancione. L’ipotesi, già ampiamente ventilata nella mattinata dal presidente della Regione Alberto Cirio, è stata confermata dalla Cabina di regia nazionale. Una scelta dettata dal rischio di contagio, ritenuto alto, più che dall’indice Rt, che attualmente si attesta a 1,02. Con il cambio