
Fondazione Umberto Veronesi, il grande sostegno della delegazione di Novara alla ricerca scientifica d’eccellenza
Borsa di ricerca alla novarese Alessia Soldano, impegnata contro il glioblastoma multiforme
Borsa di ricerca alla novarese Alessia Soldano, impegnata contro il glioblastoma multiforme
La struttura è stata allestita presso la Neuropsichiatria infantile dell’Aou nella sede distaccata del San Giuliano. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di privati cittadini e
Al Maggiore della Carità nuovi spazi per la cardiologia
Arrivate anche in Piemonte le pillole Molnupiravir della Merck
Una camera di degenza a bassa carica batterica e una nuova sistemazione dei locali dell’ambulatorio
L’operazione è stata eseguita dall’equipe di Chirurgia 1 diretta dal prof. Gentilli
Percorsi di preparazione all’intervento e alle terapie, attività riabilitative, giusta nutrizione rivolti a pazienti con malattie epatiche e tumori addominali
Sono 3 i “bollini rosa” attribuiti all’ospedale Maggiore di Novara dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per il biennio
Si tratta di un progetto sulla sorveglianza periodica mediante ecografia semestrale per i pazienti cirrotici HCV guariti dopo trattamento dell’epatite C
Tumori del collo: martedì 23 novembre giornata di screening gratuiti al Maggiore. Un’iniziativa promossa in occasione della prima “Giornata nazionale della prevenzione dei tumori del
Borsa di ricerca alla novarese Alessia Soldano, impegnata contro il glioblastoma multiforme
La struttura è stata allestita presso la Neuropsichiatria infantile dell’Aou nella sede distaccata del San Giuliano. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di privati cittadini e delle associazioni “Il pianeta dei clown” e “Prepper”
Al Maggiore della Carità nuovi spazi per la cardiologia
Arrivate anche in Piemonte le pillole Molnupiravir della Merck
Una camera di degenza a bassa carica batterica e una nuova sistemazione dei locali dell’ambulatorio
L’operazione è stata eseguita dall’equipe di Chirurgia 1 diretta dal prof. Gentilli
Percorsi di preparazione all’intervento e alle terapie, attività riabilitative, giusta nutrizione rivolti a pazienti con malattie epatiche e tumori addominali
Sono 3 i “bollini rosa” attribuiti all’ospedale Maggiore di Novara dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per il biennio 2022-2023. Fondazione Onda, assegna i “bollini rosa” agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile.
Si tratta di un progetto sulla sorveglianza periodica mediante ecografia semestrale per i pazienti cirrotici HCV guariti dopo trattamento dell’epatite C
Tumori del collo: martedì 23 novembre giornata di screening gratuiti al Maggiore. Un’iniziativa promossa in occasione della prima “Giornata nazionale della prevenzione dei tumori del collo”. Dalle ore 8.30 alle ore 15.00, presso la stanza 18 dei poliambulatori (padiglione B, piano seminterrato), saranno erogate visite otorinolaringoiatriche di base per la