
Ponte di Romagnano, preoccupazione per un pilone, ma per Comune e Anas “non ci sono anomalie”
La segnalazione, partita nei giorni scorsi da un gruppo di cittadini, non ha trovato riscontro né da parte del sindaco Carini, per il quale «si
La segnalazione, partita nei giorni scorsi da un gruppo di cittadini, non ha trovato riscontro né da parte del sindaco Carini, per il quale «si
Il Comune di Romagnano ripropone anche quest’anno, superato il periodo più difficile della pandemia, il progetto dedicato alla natura iniziato nel 2015. Tra gli autori
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Binatti: «L’opera è stata consegnata a una ditta di Borgomanero lo scorso 7 gennaio». Il sindaco Carini: «Ci
La villa è sede del museo storico etnografico della Bassa Valsesia. Il progetto di valorizazzione rientra nel bando “Patrimonio di
Comunità”
Questa mattina, lunedì 6 dicembre, è stato ripristinato finalmente il traffico lungo le due sponde del Sesia. Il primo cittadino: «La sfida continua. Adesso non
Superate le ultime difficoltà, nel pomeriggio di oggi è arrivato il sospirato via libera da parte di Anas. Il sindaco Carini: «Soddisfatti, ma che la
La decisione è stata presa ufficialmente nel pomeriggio di oggi dopo che nei giorni scorsi erano state sospese “buona parte delle lavorazioni, attualmente concentrate nella
I lavori per la posa della struttura provvisoria hanno raggiunto la sponda di Gattinara e l’intevento sarà concluso il 28 ottobre, ma poi ci vorrà
Mentre si stanno completando i lavori per la posa della struttura provvisoria il primo cittadino Carini e la neo collega di Gattinara si sono fatti
Nel corso in incontro tenutosi oggi pomeriggio, giovedì 2 settembre, alla presenza del sindaco Carini, del suo collega di Gattinara Baglione e di alcuni cittadini,
La segnalazione, partita nei giorni scorsi da un gruppo di cittadini, non ha trovato riscontro né da parte del sindaco Carini, per il quale «si tratta della solita polemica», né dall’Ente nazionale delle strade, che ha tranquillizzato tutti diffondendo una nota ufficiale
Il Comune di Romagnano ripropone anche quest’anno, superato il periodo più difficile della pandemia, il progetto dedicato alla natura iniziato nel 2015. Tra gli autori coinvolti ci sarà Roberto Piumini
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Binatti: «L’opera è stata consegnata a una ditta di Borgomanero lo scorso 7 gennaio». Il sindaco Carini: «Ci aspettiamo tempi rapidi, visto il territorio la sta aspettando da decenni»
La villa è sede del museo storico etnografico della Bassa Valsesia. Il progetto di valorizazzione rientra nel bando “Patrimonio di
Comunità”
Questa mattina, lunedì 6 dicembre, è stato ripristinato finalmente il traffico lungo le due sponde del Sesia. Il primo cittadino: «La sfida continua. Adesso non dobbiamo perdere neppure un minuto per la struttura definitiva»
Superate le ultime difficoltà, nel pomeriggio di oggi è arrivato il sospirato via libera da parte di Anas. Il sindaco Carini: «Soddisfatti, ma che la cosa non si ripeta. In Italia c’é troppa burocrazia». Il manufatto è costato quasi 5 milioni di euro
La decisione è stata presa ufficialmente nel pomeriggio di oggi dopo che nei giorni scorsi erano state sospese “buona parte delle lavorazioni, attualmente concentrate nella costruzione dei rilevati in terra”. Lo sfogo del sindaco Carini: «Ci siamo sentiti presi in giro»
I lavori per la posa della struttura provvisoria hanno raggiunto la sponda di Gattinara e l’intevento sarà concluso il 28 ottobre, ma poi ci vorrà ancora mese prima prima dell’ok al transito. Il sindaco Carini: «Chiediamo un ulteriore sforzo»
Mentre si stanno completando i lavori per la posa della struttura provvisoria il primo cittadino Carini e la neo collega di Gattinara si sono fatti nuovamente sentire: «Non ci sono motivazioni che possano giustificare un ulteriore ritardo. Ce lo chiedono i referenti del traporto pubblico locale e le aziende»
Nel corso in incontro tenutosi oggi pomeriggio, giovedì 2 settembre, alla presenza del sindaco Carini, del suo collega di Gattinara Baglione e di alcuni cittadini, l’Agenzia delle strade ha garantito la consegna dell’infrastruttura provvisoria per il prossimo mese di ottobre