
Il maltempo non ferma la Passione di Romagnano. Il sindaco: «La tradizione si ripete nonostante le avversità». VIDEO
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Il consigliere provinciale Beltrame: «Un’importante opportunità per le imprese locali, garantendo collegamenti viari più fluidi e sicuri»
L’imprenditore Rinaldo Callegaro porterà in giro per l’Italia la sua nuova idea di bar: un pullman lungo 13 metri allestito ad hoc
Carini esprime soddisfazione per la notizia di un primo stanziamento di 5 milioni per la realizzazione di uno studio di fattibilità, «però è importante che
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Serravalle Sesia, nell’ambito di un’attività investigativa delegata dalla Procura di Vercelli
La rievocazione storica della Passione di Cristo si svolgerà dal 6 al 9 aprile
Questa mattina – 30 dicembre – uno sfortunato tabaccaio è stato assalito e rapinato da due persone incappucciate che lo hanno minacciato con una pistola.
L’ultima tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”
Il quintetto presenta un excursus lungo gli ultimi quattro secoli di musica italiana toccando diversi generi, dal classico al contemporaneo, dalla musica leggera e popolare
Si attendono unicamente i pareri ambientali per la nuova infrastruttura, che ricalcherà in tutto e per tutto quella crollata nell’ottobre di due anni fa e
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Il consigliere provinciale Beltrame: «Un’importante opportunità per le imprese locali, garantendo collegamenti viari più fluidi e sicuri»
L’imprenditore Rinaldo Callegaro porterà in giro per l’Italia la sua nuova idea di bar: un pullman lungo 13 metri allestito ad hoc
Carini esprime soddisfazione per la notizia di un primo stanziamento di 5 milioni per la realizzazione di uno studio di fattibilità, «però è importante che ci venga detto una volta per tutte qualcosa di chiaro»
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Serravalle Sesia, nell’ambito di un’attività investigativa delegata dalla Procura di Vercelli
La rievocazione storica della Passione di Cristo si svolgerà dal 6 al 9 aprile
Questa mattina – 30 dicembre – uno sfortunato tabaccaio è stato assalito e rapinato da due persone incappucciate che lo hanno minacciato con una pistola. Il tabaccaio si trovava nel parcheggio del magazzino di Romagnano Sesia che distribuisce i tabacchi nelle province di Novara, Biella, Vercelli, Verbania, Alessandria. I due
L’ultima tappa del tour “Il presidente incontra il territorio”
Il quintetto presenta un excursus lungo gli ultimi quattro secoli di musica italiana toccando diversi generi, dal classico al contemporaneo, dalla musica leggera e popolare alla musica operistica
Si attendono unicamente i pareri ambientali per la nuova infrastruttura, che ricalcherà in tutto e per tutto quella crollata nell’ottobre di due anni fa e sostituirà l’attuale manufatto provvisorio. Il sindaco Carini: «Speriamo che i tempi siano rispettati»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.